SanLiscio: conclusa con successo la 3° edizione del festival
Grande successo per la terza edizione del Festival di SanLiscio.
Si tratta dell’unico festival internazionale interamente dedicato al genere del liscio. Svoltosi l’1 e il 2 luglio presso l’Arena Rubicone di Gatteo Mare con ingresso gratuito.
Nata da un concept dello storico producer, disc jockey, conduttore radio-televisivo e talent scout Claudio Cecchetto.
Prodotta e diretta dal maestro del liscio Moreno “Il Biondo”, figura di riferimento della tradizione musicale del genere.
La kermesse è organizzata dal Comune di Gatteo in sinergia con l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna.
Il Festival di SanLiscio ha registrato un’affluenza straordinaria in entrambe le serate.
Dimostrandosi un’occasione preziosa per valorizzare il liscio in tutte le sue sfumature. E rafforzando il legame tra musica popolare e nuove generazioni.
Il 1° luglio si è aperto ufficialmente il Festival con l’“Anteprima Festival”, condotta da Moreno “Il Biondo” in veste di unico presentatore.
Nel corso della serata si sono alternate esibizioni soliste e duetti. Con un repertorio che ha spaziato tra brani originali e grandi classici del liscio.
La serata finale del Festival è iniziata con i saluti istituzionali del Sindaco di Gatteo, che ha evidenziato il valore dell’evento per il territorio. Oltre che per la valorizzazione della tradizione del liscio.
A lui si è unito in collegamento da remoto Claudio Cecchetto. Che ha voluto contribuire con il suo entusiasmo e il suo sostegno, anche a distanza.
La conduzione della serata è stata affidata a Felicity Lucchesi, affermata conduttrice e volto emergente del panorama televisivo italiano.
Moreno “Il Biondo” già protagonista della prima serata è intervenuto nel corso dello spettacolo con la sua energia e il suo stile inconfondibile.
Felicity ha saputo guidare il pubblico con eleganza e ritmo attraverso le emozioni della gara, fino al momento clou. La proclamazione dei vincitori.
Ospite speciale della serata è stata Veronica Cuneo, vincitrice dell’edizione 2024 che si è esibita con il brano “La Vigna”.
La sua performance è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico. Confermando il suo crescente successo nel panorama musicale del liscio.
Quest’anno si sono sfidati 13 artisti, accompagnati dall’Orchestra del Festival di SanLiscio.
A decretare i migliori, è stata una giuria composta da professionisti di alto profilo del panorama musicale italiano e internazionale.
Su iniziativa del M° Fio Zanotti è stato istituito quest’anno per la prima volta il Premio della Critica per la Migliore Composizione. Pensato per valorizzare il talento compositivo e l’originalità musicale.
Il riconoscimento è stato assegnato ancora una volta a Davide Salvi. Che ha così ottenuto anche questo prestigioso premio, a conferma del valore artistico e dell’originalità del suo lavoro.
Il Festival di SanLiscio è un appuntamento annuale dedicato al genere tradizionale liscio.
Nato nel 2023 a Gatteo Mare nella suggestiva cornice dell’Arena Rubicone. Il Festival ha da subito assunto un forte valore simbolico.
Diventando un momento di rinascita e solidarietà per la comunità locale colpita dall’alluvione in Romagna.
Fin dalla sua prima edizione ha coinvolto le orchestre più prestigiose e i protagonisti più rappresentativi del liscio.
Proponendo oltre 100 brani eseguiti dal vivo. Nel 2024 il Festival ha consolidato il suo successo, confermandosi un evento imperdibile per gli appassionati.
E arricchendo il patrimonio musicale locale con nuove collaborazioni artistiche a livello internazionale.
Oggi Gatteo Mare conosciuta come la “capitale del liscio”, ospita un evento che celebra e valorizza la sua identità culturale. Attirando ogni anno un pubblico sempre più vasto e appassionato.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...