Soleterre: fino al 31 dicembre sarà possibile donare tramite sms per la la campagna “Grande Contro il Cancro”
Dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati raccolti 315.000 mila euro, ma l’obiettivo della Fondazione è di raggiungere entro dicembre la cifra totale di 450.000 mila euro. Il tutto per finanziare il Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) attivo in 5 Paesi (Italia, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio e Uganda).
Fino al 31 dicembre Fondazione promuove la campagna “GRANDE CONTRO IL CANCRO”. Si può donare inviando un SMS del valore di 2 euro al numero 45520 o una chiamata da rete fissa dal costo di 5 e 10 euro.
Fondazione Soleterre da 10 anni è impegnata nella cura del cancro pediatrico. Ha l’obiettivo di innalzare i tassi di sopravvivenza nei Paesi in via di sviluppo in cui opera e garantire cure di qualità. In Ucraina ad esempio grazie ai fondi raccolti il tasso di sopravvivenza al tumore pediatrico è passato dal 47% nel 2007 al 60% nel 2017.
Dal 2011 interviene in Uganda attraverso la gestione del Blocco Pediatrico “Raffaella Cuccia” dell’Ospedale Regionale di Gulu. Dal 2017 contribuisce ad incrementare lo sviluppo dei due Centri Sanitari periferici di Pabwo e Awach. Grazie a questo intervento possono essere assistiti oltre 6.000 bambini e adolescenti affetti da malnutrizione, malaria, infezioni gastro-intestinali e respiratorie.
Inoltre dal 2014 ha inaugurato una casa di accoglienza per garantire vitto e alloggio alle famiglie con bambini che non possono sostenere i costi delle spese mediche.
Con i fondi raccolti Soleterre:
– organizzerà incontri periodici comunitari per un bacino di utenza di circa 200.000 persone al fine di illustrare loro i servizi sanitari a cui rivolgersi;
– acquisterà attrezzature medico-sanitarie;
– organizzerà un campo medico di 5 giorni rivolto a circa 300 persone sulla prevenzione del tumore pediatrico;
– realizzerà attività di sensibilizzazione radiofonica sulla prevenzione del tumore pediatrico;
– consegnerà ai Village Health Teams (gruppi di 4 -5 operatori sanitari in loco) 20 biciclette. Mezzi indispensabili per raggiungere con maggiore facilità le famiglie dei villaggi che partecipano allo screening medico.
Soleterre è una Fondazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute. Oltre a fornire cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psicofisico. Sia a livello individuale che collettivo, a ogni età e in ogni parte del mondo.
Fonte: Valeria Riccobono ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...