Tormento: dal 26 febbraio disponibile negli store il singolo “Non è finita qui”
Dal 26 febbraio disponibile in tutti gli store digitali “Non è finita qui”, si tratta del nuovissimo brano di TORMENTO.
Il nuovo singolo segna la conclusione di un lungo percorso nel mese di febbraio. Vedendo l’artista protagonista della pubblicazione sulle piattaforme del suo storico catalogo musicale.
Da “Il mio diario” ai dischi firmati Yoshi, fino ai joint album con Esa e Lefty e il singolo/book-trailer “Io sono 2Pac”. Sono tantissimi i progetti ora nuovamente disponibili in streaming per ripercorrere la carriera di Tormento. Raccontando attraverso i suoi ricordi tutti i passaggi fondamentali che hanno segnato la musica dell’artista.
“Non è finita qui” è un brano che omaggia l’Hip Hop a cuore aperto. Non solo la cultura, che ancora oggi si fonda su concetti attualissimi. Ma anche una celebrazione degli artisti che nel tempo hanno contribuito a formarlo come persona e come artista.
Su un inarrestabile ritmo funk, Tormento arricchisce il brano con le sue rime citando tanti nomi di personalità artistiche. Artisti che come lui, hanno sempre ragionato al di fuori degli schemi e dei dettami dell’industria. Offrendo al pubblico soltanto il proprio sincero punto di vista dando così un apporto importantissimo al significato dell’Hip Hop al giorno d’oggi.
Tormento alias Massimiliano Cellamaro è un rapper e produttore discografico italiano. Fra i primi cultori del rap in Italia, per primo ha portato il genere in televisione nel corso degli anni ‘90 insieme ai Sottotono.
Con il singolo “La mia coccinella” apre un’opportunità nel mercato italiano che ancora non esisteva. Si tratta di una figura amata e rispettata non solo nell’ambiente del rap, ma in tutta la musica italiana. Quest’ultima vede in lui il fondatore e l’innovatore di un genere musicale troppo spesso vittima dei propri dettami. Si tratta di un riferimento tuttora fondamentale per le nuove generazioni del rap e della trap. Ed ha contribuito alla crescita di molti artisti di questo genere.
La capacità di incarnare alla perfezione tutti gli stereotipi del rapper d’oltreoceano, alternata alla sua vocazione da cantante e soul man. Hanno reso Tormento popolare e amato da due generazioni diverse.
Fonte: Cristiana Lapresa ( Homerun Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...