Una Voce per San Marino: svelati i conduttori della 3° edizione
Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto sono i nuovi conduttori della finalissima della 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”.
Si tratta del festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest. L’evento si terrà dal 7 all’11 maggio 2024 a Malmö in Svezia.
Dopo lo spoiler iniziale di Fiorello lo scorso 25 gennaio adesso la notizia è ufficiale. Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto sono i nuovi conduttori per la finalissima di “Una Voce per San Marino”.
La finale si terrà il 24 febbraio 2024 alle ore 20.30 presso il Teatro Nuovo Dogana e in diretta su San Marino RTV. Decreterà il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest.
La serata organizzata da San Marino RTV e Media Evolution vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro.
Una Giuria qualificata decreterà sulla base dei meriti liberamente e senza vincolo alcuno l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”. Con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.
Ospite d’onore della serata sarà Riccardo Cocciante.
Ecco gli artisti della categoria “big” ammessi alla finale:
- Aaron Sibley
- Aimie Atkinson
- Jalisse
- La Rua
- Marcella Bella
- Pago
- Wlady, Corona, Ice Mc, Cameo: Dj Jad
- Loredana Bertè.
A questi si aggiunge il nono partecipante “big” proveniente dal Contest di Casperaki per l’intelligenza artificiale. Si tratta della piattaforma di produzione musicale ibrida basata su algoritmi e intelligenza artificiale che consente ai musicisti di esprimere il proprio potenziale.
La piattaforma aiuta i creativi a generare prime bozze di tracce personalizzabili ed esenti da royalty che gli artisti possono modellare in canzoni complete.
Nell’autunno del 2023 Casperaki ha lanciato un bando pubblico per bozze di canzoni da inviare a “Una Voce per San Marino”. Il tutto utilizzando i chatbot AI di Casperaki.
L’artista vincitrice è Dana Gillespie che canterà “The Last Polar Bear”, un brano che affronta il tema urgente dell’inquinamento ambientale.
La canzone inizialmente creata dalla piattaforma musicale AI di Casperaki è trasformata da Dana Gillespie in un potente inno ambientale. Evidenziando il suo impegno nei confronti delle preoccupazioni globali attraverso la sua arte.
A completare il cast degli artisti che si esibiranno durante la finale del 24 febbraio 2024, si aggiungeranno altri 7 artisti “emergenti”. Oltre ad un artista sammarinese proveniente dalle semifinali che andranno in onda su San Marino RTV a partire dal 19 al 23 febbraio.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...