Vasco Barbieri: torna con il brano “Fughe e Compromessi”
Dal 23 dicembre disponibile in tutte le radio e negli store digitali “FUGHE E COMPROMESSI” il nuovo singolo di Vasco Barbieri.
“Fughe e Compromessi” è una canzone stratificata e dai molti livelli di lettura. Ciò è dovuto al fatto che ha avuto una composizione intervallata da un lutto molto triste. Spingendo Vasco Barbieri e ridefinire i significati di ogni parola.
All’inizio infatti era intesa come il riconoscimento di una scissione intimistica mai del tutto realizzabile. Dopo la morte del padre a cui è dedicata la canzone, ha acquisito un significato più profondo e universale.
Immaginando che fosse lui a cantarla dal suo letto di morte. Diviso fra il lottare per rimanere in vita e l’abbandonarsi all’ignoto di ciò che sta oltre.
La canzone ha quindi, assunto un ulteriore significato rappresentato nel video. In cui due giovani si ritrovano strappati dal proprio amore, dal proprio punto di riferimento. Finendo per camminare da soli sui due bordi del fiume.
Il videoclip affronta il tema della dipendenza oramai innata dal cellulare e dai social. Che da strumenti di supporto sono diventati nel bene e nel male, parte integrante della nostra vita sia sentimentale che lavorativa.
Invita perciò a riflettere sulla loro importanza e sulla necessità di recuperare un contatto fisico non più solo virtuale.
Vasco Barbieri nasce il 6 agosto 1985. In seguito a un coma che gli fa perdere la memoria dei primi anni, il 30 aprile 1993 si risveglia a una nuova vita. Il coma gli causa gravi danni alla vista, a cui reagisce compensando con il senso dell’udito, sviluppandone la sensibilità sino a “vedere le frequenze”.
Il pianoforte dunque diventa il suo rifugio per inventare il suo mondo e ne approfondisce l’apprendimento con lezioni private. Il liceo Classico e un corso di recitazione sono i primi strumenti di cui si avvale per capire la realtà in cui è tornato.
Tuttavia gli restano senza risposta tante domande. Si laurea pertanto in Filosofia, attraverso cui sviluppa una propensione per il potere e la musicalità della parola.
Si occupa di informatica e comunicazione web, affinando un approccio per immagini nella comunicazione dei contenuti. I suoi punti fermi diventano allora la tastiera musicale di suo nonno, un quaderno di pensieri e la tastiera del computer.
E’ proprio in questi anni che la ricerca dell’autore sull’essenza della comunicazione si traduce in un concept album intitolato “The Turtle”. Racconta in forma musicale lo sviluppo a orecchio dell’artista in un mondo che tende sempre più a una comunicazione grafica.
Le canzoni di Vasco Barbieri convogliano le emozioni dell’anima del poeta scrittore e la sua filosofia “olistica”. Mostrando il suo lato artistico e umano che lo ha reso fra le più interessanti promesse della musica italiana esportata all’estero.
Dato il lockdown causa CoronaVirus, sfrutta l’occasione per iscriversi a una scuola di musica classica come l’Aimart. Dove studia composizione, pianoforte classico e canto.
Fonte: Ufficio Stampa ( Red & Blue Music Relations )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...