Villa Medici: svelati i 16 borsisti prescelti per il 2024 – 2025
La giuria del concorso per borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ha scelto 16 vincitori.
Il tutto al termine di una procedura di selezione per la quale sono state presentate 713 domande. Questa nuova classe di borsisti rappresenta sei discipline artistiche e sei nazionalità diverse.
Sarà accolta a Villa Medici dal 2 settembre 2024 per una residenza di un anno all’insegna della creazione, della sperimentazione e della ricerca.
Ai borsisti saranno assegnati una borsa di studio, un alloggio e uno spazio di lavoro.
Per il 2024-2025 sono stati selezionati i seguenti candidati:
- Haig AIVAZIAN – Arti plastiche
- Bianca BONDI – Arti plastiche
- Jérôme CLÉMENT-WILZ – Sceneggiatura
- Nicolas DAUBANES – Arti plastiche
- Abdessamad EL MONTASSIR – Arti plastiche
- Alessandro GALLICCHIO – Storia dell’arte
- Amalia LAURENT – Arti plastiche
- Pierre-Yves MACÉ – Composizione musicale
- Clovis MAILLET – Arti plastiche
- Nicolas SARZEAUD – Storia dell’arte
- Claudia Jane SCROCCARO – Composizione musicale
- Seynabou SONKO – Letteratura
- Ana VAZ – Fotografia/Film
- Pierre VON-OW – Storia dell’arte
- Lise WAJEMAN – Letteratura
- Louisa YOUSFI – Letteratura.
La giuria di selezione dei borsisti 2024-2025 era composta da Sam Stourdzé, Delphine Fournier, Tiphaine Samoyault, Marie Cozette, Sasha Blondeau e Joana Hadjithomas. Oltre a Jérémie Koering e Vincent Baudriller.
Per l’analisi delle candidature, la giuria si è avvalsa della competenza di sedici personalità individuate all’interno dell’amministrazione pubblica.
Durante il loro soggiorno di un anno i borsisti avranno modo di frequentare i residenti ossia gli artisti in residenza per brevi periodi. Ogni anno Villa Medici accoglie in totale tra borsisti e residenti una settantina di artisti.
Nel corso del loro anno romano, i borsisti saranno invitati a condividere con il pubblico il loro lavoro attraverso eventi artistici di taglio multidisciplinare.
Sono stati registrati 713 dossier di candidatura che rappresentano 765 candidati. Di cui 384 donne, 369 uomini, 12 persone non binarie, 47 coppie, 1 trio e 1 collettivo di 5 persone.
La classe comprende 7 donne, 7 uomini e 2 persone non binarie e l’età media dei borsisti è di 38 anni.
Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione francese che ha sede a Villa Medici dal 1803.
Un edificio del XVI secolo circondato da un parco di sette ettari sul Monte Pincio nel cuore di Roma. Un’istituzione pubblica nazionale sotto l’egida del Ministero della Cultura.
Attualmente svolge tre missioni complementari:
- ospitare artisti, creatori e storici dell’arte di alto livello in residenza per soggiorni di un anno o più brevi;
- realizzare un programma culturale e artistico che integri tutti i campi dell’arte e della creatività e che si rivolga a un pubblico ampio;
- conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico, nonché le collezioni.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale di Villa Medici.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...