Visioninmusica: dal 19 gennaio 2023 torna la 19° edizione a Terni
Torna a Terni per la 19° edizione Visioninmusica, il festival internazionale orientato alla musica improntata ad innovativi blend di generi e linguaggi sonori.
In anteprima e spesso in esclusiva la rassegna diretta da Silvia Alunni ha sempre proposto un ventaglio di appuntamenti di assoluta originalità. Anche quest’anno a partire dal 19 gennaio, saliranno sul palco musicisti italiani e stranieri di grande prestigio.
Per condire di grandi emozioni una stagione con cadenza quindicinale fino al 13 aprile del prossimo anno.
Obiettivo principale di Visioninmusica è la sperimentazione, che implica nella sua originalità un ascolto attento e adatto ad un pubblico dalle varie passioni musicali.
I sei concerti in programma sono infatti all’insegna di rock, jazz contemporaneo, musica elettronica e teatro musicale comico. Con la presenza in cartellone di artisti che hanno fatto la storia del cantautorato italiano.
Si parte il 19 gennaio con Eugenio Finardi che dopo anni di musica leggera seguendo la sua inesauribile curiosità, si è dedicato a progetti speciali. Cantante, musicista, autore e compositore italiano tra i più noti e apprezzati, presenta Euphonia Suite.
Il secondo concerto il 3 febbraio avrà protagonista il cantante Antonio Maggio, già in concorso al Festival di Sanremo 2013. Vincitore nello stesso anno di una serie di premi prestigiosi tra cui il “Premio Sala Stampa Lucio Dalla”.
Negli ultimi anni ha intrapreso un percorso più intimo, rivolgendosi a progetti significativi indirizzati alla sperimentazione.
Il 17 febbraio lo smilemaker Raffaello Tullo, sarà protagonista di Contrattempi moderni. Una nuova sfida artistica per il performer, fondatore e coautore di tutti gli spettacoli del noto gruppo Rimbamband. Proteso a coniugare comicità, musica, citazionismo e virtuosismi.
Arrivando al 3 marzo Klein presenterà Sonder, il disco di debutto della band. Rimanendo in linea con le sue caratteristiche sonorità, combinazione di elementi elettronici e strumenti acustici (pianoforte e vibrafono). Proponendo un viaggio attraverso un paesaggio sonoro, apparentemente in continua evoluzione.
Il 17 marzo è la volta del duo BartolomeyBittmann, formato da Matthias Bartolomey e Klemens Bittmann. Artisti accomunati dalla passione per la ricerca di nuove sonorità, unita al profondo rispetto per il suono dei loro strumenti (violino e violoncello).
Possiedono entrambi una formazione musicale accademica di altissimo livello, conseguita rispettivamente presso le Universität für Musik di Graz e di Vienna.
Il festival si concluderà il 13 aprile con Greg Koch & The Koch/Marshall Trio. Una formazione che presenta un repertorio di brani originali che vedono incontrare rock, funk, jazz e country. Arricchiti da improvvisazioni dinamiche e da un groove potente.
I concerti di Visioninmusica 2023 si svolgeranno a Terni all’Auditorium Gazzoli con inizio alle ore 21. Tranne il concerto del 17 febbraio alla stessa ora in programma presso il Teatro Secci di Terni.
I biglietti sono disponibili in prevendita online sul circuito Vivaticket e presso tutti i rivenditori autorizzati (in vendita dal 5 dicembre).
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...