Vo’ on the Folks: dopo 2 anni di pausa forzata torna lo storico festival

Dopo una pausa forzata di due anni a causa dell’emergenza Covid, torna “Vo’ on the Folks”.
Lo storico festival dedicato alla world music si terrà alla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola (Vicenza) dal 5 marzo al 2 aprile 2022.
Giunto alla XXVI edizione, il festival diretto da Paolo Sgevano presenta quest’anno 3 concerti esclusivi. Un viaggio musicale alla scoperta di suoni e culture apparentemente lontane, di musiche e tradizioni popolari antiche e talvolta poco conosciute.
Organizzato dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution. Con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Brendola e della Banca delle Terre Venete.
Il “Vo’ on the Folks” rappresenta uno spazio privilegiato per la riscoperta e la tutela di preziose tradizioni da conservare e tramandare. Rilette in chiave contemporanea. Come testimoniano gli ospiti che si sono esibiti in questi anni.
Ad inaugurare l’edizione 2022 del festival saranno i SuRealistas in scena sabato 5 marzo alle ore 21 con il loro travolgente show multietnico. Nelle loro vene infatti, scorrono Argentina, Italia, Inghilterra e un pizzico di Bosnia. I loro cuori pulsano al ritmo delle clavi afroamericane tra cumbia e son, musica popolare brasiliana, rock e tropicalismo.
Sabato 19 marzo il secondo appuntamento della rassegna ospita uno spettacolo di grande fascino e suggestione. Si tratta dei KyoShinDo, formazione italiana di percussionisti Taiko (tamburi giapponesi) nata nel 2004.
Il Vo’ on the Folks 2022 si concluderà come consuetudine con una serata dedicata all’Irish music. Sabato 2 aprile tocca a Mortimer Mc Grave, pionieri del rock celtico demenziale. Il quintetto nato nel 2001, fonde nel proprio repertorio un turbinio di emozioni mai uguali a sé stesse.
Fonte: Umberto di Micco ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music