CortiSonanti: il 15 dicembre torna con la finale della XIV edizione
Sarà il Maschio Angioino di Napoli a ospitare il 15 dicembre la serata conclusiva della XIV edizione di CortiSonanti.
Si tratta del festival internazionale del cortometraggio diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello.
Organizzato da AlchemicartS con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission Campania e il patrocinio del Comune di Napoli.
CostiSonanti 2023 presenta quest’anno 45 opere selezionate tra le oltre 3200 iscritte al concorso, provenienti da 68 Paesi.
Alla Sala degli Angeli di Castel Nuovo dalle ore 11 passeranno in rassegna tutti i cortometraggi finalisti di questa edizione, divisi per sezioni.
Dalle ore 17 poi avrà luogo la premiazione dei vincitori, decretati dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese.
CortiSonanti propone anche tre contest paralleli che riflettono l’approccio innovativo del festival nei confronti delle questioni più urgenti del nostro tempo.
Insieme alle 6 sezioni del concorso ufficiale corti italiani, corti internazionali, animazione, documentari, sport e videoclip musicali.
Il Social Short Web esplora il potenziale dei cortometraggi nell’era dei social media. Offrendo una panoramica dei modi in cui il cinema può trasformare il modo in cui ci connettiamo e condividiamo storie. Il contest ECOrti invece indaga la transizione ecologica digitale, esplorando il rapporto tra ambiente e tecnologia.
Infine La Cittadella del Corto, vetrina dedicata agli istituti scolastici.
Tutti i cortometraggi in concorso sono disponibili per la visione on demand gratuita sulla piattaforma del festival.
L’ingresso alla Sala degli Angeli del Maschio Angioino il 15 dicembre dalle ore 11 alle 18 è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fonte: Umberto di micco ( Dmv Comunicazione )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...