Berna: scopriamo cosa vedere nella capitale della Svizzera
Berna è la capitale della Svizzera situata al centro del paese all’interno del cantone franco-tedesco.
Si tratta di una città antica oltre che affascinante e tranquilla attraversata dal fiume Aare. Sede inoltre del Governo svizzero oltre ad ospitare il Palazzo Federale e gli uffici istituzionali del Paese.
Le sue antiche origini sono ben visibili nella città vecchia Altstadt. Luogo caratteristico per le sue costruzioni medievali, le torri, le piazzette con le fontane e gli stretti vicoli.
Numerosi invece i luoghi da visitare tra cui la Cattedrale, la Fossa degli orsi ed i giardini. Oltre ai diversi importanti musei come il Centro Paul Klee, la casa di Einstein, il Museo dell’Arte ed il Museo Alpino.
Una città sorprendente per l’atmosfera, la natura vicinissima e la cultura.
La città si trova sull’altopiano svizzero del Mittelland a ben 540 metri di altezza. Se la visitate in inverno e amate gli sport invernali non sarà difficile trovare stazioni sciistiche poco lontano. In estate invece oltre alla visita della città potrete dedicarvi a passeggiate nella natura o giri in bicicletta.
Durante il vostro giro consigliamo di vedere la Fossa degli orsi. Si tratta di uno dei parchi più importanti dedicato agli orsi, dove vivono in un ambiente accogliente e adatto alle loro necessità.
I visitatori possono accedere al parco, passando in percorsi dai quali possono ammirare gli orsi in sicurezza.
Si passa poi al Palazzo federale che è la sede del Governo svizzero. Un edificio di grande bellezza che si affaccia su una grande piazza, meta di incontro di molti bernesi e turisti. Il Palazzo è visitabile accompagnati da una guida.
Al di fuori del palazzo sono presenti giochi d’acqua in estate e la pista di pattinaggio con giochi di luce in inverno.
Arrivando poi a Zytglogge (torre dell’orologio) situata in Bim Zytglogge 1. La torre dell’orologio infatti offre ogni giorno e ad ogni ora un piccolo spettacolo.
Al cambio dell’ora le lancette si muovono insieme alle loro statue di personaggi fiabeschi dando vita a scenari e storie diverse. Con una visita guidata alla torre è possibile scoprire cosa si cela dietro a queste raffigurazioni ed ai meccanismi dell’orologio.
A Berna si arriva dall’Italia sia in auto che in treno con collegamenti diretti dalle stazioni di Milano e Torino. Presente anche un piccolo aeroporto non particolarmente trafficato a causa delle dimensioni.
La città dispone di diverse linee di tram e bus che si snodano sia in centro che verso tutte le aree periferiche. Presenti inoltre moltissimi tra hotel di alto livello, B&B, affittacamere e appartamenti in cui poter alloggiare.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...