Danu: torna nelle radio con il nuovo singolo “Kenshiro”

Dopo il grande successo ottenuto nel corso del 2021, DANU nome d’arte di Daniele Nunziata torna con “KENSHIRO”.
Si tratta del suo ultimo brano disponibile in digitale e sulle piattaforme streaming. Il brano è stato scritto dallo stesso cantautore Daniele Nunziata e composto da Pietro Celona, produttore del brano.
“KENSHIRO” è un brano indie-pop in cui la produzione lo-fi si sposa a melodie pop. Con cui l’artista paragonandosi all’eroe manga Kenshiro, mette a nudo sé stesso e le proprie emozioni.
Il brano, mixato e masterizzato da Jesse Germanò e distribuito da ADA Music. Descrive gli stadi emotivi di una persona in seguito alla fine di una relazione sentimentale.
Il testo inizia con un ricordo, continua con l’ammissione di una colpa, l’insicurezza e i dubbi di non sapere che direzione prendere. Per concludersi poi con un messaggio di speranza: è necessario “tuffarsi nel deserto”. Una realtà che spaventa e dopo averla superata sarà possibile trovare “un fiore che nessuno ha mai scoperto”.
Daniele Nunziata in arte DANU, nasce a Empoli nel 1995. Il suo percorso artistico è un pò atipico: da sempre grande appassionato e ascoltatore di musica, inizia a scrivere e comporre circa tre anni fa. Il tutto dopo essersi trasferito a Milano a laurearsi in Ingegneria del Suono al Sae Institute. Per DANU la musica è una valvola di sfogo che gli permette di esprimere i suoi stati d’animo.
Non si identifica in un solo genere, ama spaziare e dimostrare di saper dare varietà al suo progetto artistico. Urgenza, necessità e spontaneità sono gli elementi essenziali dei suoi testi. La sua scrittura infatti, è molto personale e autobiografica. Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Vieni fuori con me” e “La tua ultima poesia”.
Nel 2021 pubblica i brani “Deliveroo” ed “È stato bello” singolo che gli permette di farsi notare e ampliare il suo pubblico. Con cui riesce a totalizzare oltre 1 milione di ascolti su Spotify in otto mesi.
Entra per due volte in Top Viral 50 e viene inserito in alcune delle playlist più influenti di Spotify. Tra cui Indie Italia, Generazione Z, Indie Triste e Scuola Indie.
Sempre nello stesso anno, pubblica il suo ultimo brano “Occhi rossi” in collaborazione con Still Charles, inserito nella playlist Sanguegiovane.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music