Eternal City Motorcycle Custom Show: dal 2 al 4 luglio al Cinecittà world
L’edizione speciale di Eternal City Motorcycle Custom Show si svolgerà dal 2 al 4 luglio presso il parco tematico di Cinecittà world. Il tutto nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e delle disposizioni sanitarie vigenti.
Divenuto punto di riferimento per la scena motociclistica di centro e sud Italia, il salone custom della Capitale propone un’inedita formula all’aria aperta. Con Bike show, spettacoli, intrattenimento, esibizioni di artisti e performer, shopping, ristorazione e bar. Intrattenendo i grandi appassionati e un pubblico ben più ampio all’insegna della passione per le due ruote speciali.
Nelle quattro edizioni precedenti, Eternal City Motorcycle Custom Show ha presentato il meglio della scena custom nazionale. Con grandi ospiti dall’estero, in un contesto allegro e conviviale.
Adesso il valore aggiunto è il magico contesto, con le scenografie di Cinecittà che permetteranno a tutti di rivivere i classici del grande schermo. Proiettando i visitatori dalla New York degli Anni 20 al futuro, dall’Antica Roma al Far West.
Uno scenario unico e irripetibile, che sarà possibile vivere con tutta la famiglia. Tra spettacoli, esibizioni di stunt-man e molto altro ancora pagando un solo biglietto di entrata alla manifestazione.
Saranno più di 90 i professionisti in rappresentanza di molte regioni d’Italia, di tutte le marche e di tutti gli stili. Dal chopper alla moto classica, dalle racer ad alte prestazioni alle cruiser barocche. I migliori talenti presenteranno i propri lavori e incontreranno gli appassionati in un’atmosfera disinvolta.
Il villaggio del custom sarà pieno di affari e sorprese con circa 200 espositori da tutt’Italia. Oltre a conoscere da vicino tutti gli ultimi modelli delle principali case motociclistiche. Sarà data l’opportunità agli interessati di effettuare demoride provando in prima persona su strada in un’area dedicata la produzione 2021. Di marchi come Aprilia, BMW, Ducati, Harley-Davidson, Indian, Moto Guzzi, MV Agusta, Royal Enfield e Triumph.
Presenti anche molti produttori e distributori di accessori, artigiani e creatori di capi d’abbigliamento unici. Insieme a gastronomia, drink & food, barbieri, make-up e body paint.
La rivista LowRide allestirà uno studio fotografico e premierà le preparazioni più belle del contest. Si tratta dell’attrazione centrale di ogni edizione, che vedrà protagoniste le motociclette rese uniche da lavoro artigianale e verniciatura.
Originale e sempre di altissimo livello l’esposizione di 40 spettacolari auto americane d’epoca restaurate e personalizzate. A cura dei car club tradizionali Portoricano V8 e Rumblers, con ulteriori partecipazioni delle principali realtà italiane del custom a quattro ruote.
Eternal City ospiterà poi la terza edizione di “Mototematica – Rome Motorcycle Film Festival”. Si tratta della rassegna cinematografica internazionale di videoclip, cortometraggi e lungometraggi, docufilm e opere a soggetto legate alle due ruote.
Una maratona cinematografica senza pari nel mondo motociclistico che vedrà una giuria di esperti stilare la classifica dei vincitori. Mentre gli spettatori saranno invitati a votare il film preferito con la possibilità di vincere dei premi.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...