FlixBus: annuncia nuovi collegamenti per supportare il turismo in Calabria

Anche per l’estate 2022, FlixBus scommette sulla Calabria rafforzando la sua rete di collegamenti e raggiungendo la quota di 50 località servite sul territorio regionale.
Oltre a potenziare le tratte da e verso la Calabria, la società inaugura i primissimi collegamenti regionali interni al territorio calabrese. Consentiranno ai visitatori in arrivo nella regione di spostarsi facilmente a bordo degli autobus anche fra le città di Cosenza, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
Il lancio di queste tratte consentirà di moltiplicare gli itinerari possibili internamente alla Calabria. Favorendo la circolazione dei turisti per valorizzare al meglio il diversificato patrimonio storico-culturale e paesaggistico regionale.
In linea con la visione di un turismo di prossimità fondata sull’esplorazione immersiva del territorio e sull’esaltazione delle sue specificità.
A beneficiare di questa novità saranno soprattutto i visitatori provenienti dall’estero. Grazie al sistema di prenotazione di FlixBus disponibile in 30 lingue anche su sito e app, potranno prenotare facilmente i propri spostamenti. Sia all’interno della Calabria stessa, che come sempre dalle altre regioni italiane verso la Calabria.
L’inaugurazione da parte di FlixBus, delle tratte regionali in Calabria permetterà ai visitatori di spostarsi fra tre diversi capoluoghi di provincia più volte al giorno:
- Fra Cosenza e Reggio Calabria saranno attivi fino a 3 collegamenti diretti giornalieri. Collegheranno l’autostazione di Cosenza con la Stazione Centrale a Reggio Calabria.
- Fra Cosenza e Vibo Valentia opereranno 3 relazioni dirette giornaliere. Collegheranno l’autostazione di Cosenza con il Palazzetto dello Sport a Vibo Valentia.
- Fra Reggio Calabria e Vibo Valentia correranno fino a 4 collegamenti diretti al giorno. Collegando la Stazione Centrale a Reggio con il Palazzetto dello Sport a Vibo.
Soprattutto per l’estate, tali tratte si offriranno come un’opportunità per veicolare i flussi turistici. Contemporaneamente FlixBus potenzia la rete di collegamenti interregionali con la Calabria.
Cosenza e Crotone si confermano punti nevralgici di raccordo sulle rotte che collegano la Calabria con molte fra le maggiori città italiane. Complice l’innalzamento della frequenza su tratte come Cosenza-Roma o Crotone-Bologna, dove operano fino a 3 corse al giorno.
Si amplia anche il numero di connessioni operative con gli altri capoluoghi di provincia. Reggio Calabria e Vibo Valentia diventano avamposti strategici per le rotte con Napoli, Roma e vari centri del Nord come Milano e Torino.
Si ampliano anche le tratte con Catanzaro, dotata di connessioni dirette con importanti centri nazionali come Roma, Napoli, Firenze, Bari e Matera.
Il servizio è effettuato con mezzi all’avanguardia nel rispetto dei più elevati standard di comfort e sicurezza. I biglietti sono prenotabili oltre che sul sito e via app, anche presso i numerosi rivenditori ufficiali dislocati sull’intero territorio nazionale.
Fonte: Ufficio Stampa ( FlixBus )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music