Linea d’Ombra Festival: dall’ 8 al 15 dicembre a Salerno arriva la XXIII edizione
Si svolgerà dall’8 al 15 Dicembre 2018 la XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival, otto giorni dedicati al Cinema.
In un momento storico in cui si predilige la modalità privata, il festival attinge a piene mani nella sua storia. Ricalca le sue origini e ripropone un’edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica.
Il festival è diretto da Luigi Marmo con la supervisione di Peppe D’Antonio, oggi presidente dell’Associazione SalernoInFestival.
Novità di questa edizione è il “Cinedrome”. Nei pressi del Teatro Diana ormai consolidata location del festival nascerà il villaggio del cinema. All’interno 4 sale in cui saranno proiettati circa 200 titoli durante gli otto giorni del festival.
Lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni e nuovi formati (video verticali) provenienti da oltre 30 paesi diversi. Incontri ed eventi speciali saranno gli ingredienti per animare le sale e riflettere insieme sul ruolo e sul valore del “rito collettivo” della proiezione.
La storia e in ultimo il Novecento ci hanno consegnato molte icone. Eroi che hanno sacrificato loro stessi per una causa o meglio ancora per una comunità. Persone che attraverso le loro gesta hanno dato esempio concreto di altruismo e solidarietà. Individui che hanno sconfinato gli interessi dell’ego per il benessere comune.
Eroika è il tentativo di rispondere a queste domande. E’ la ricerca dell’eroe moderno, l’esaltazione dell’altruismo. L’espressione del desiderio di eroi positivi in grado di influenzare una società super connessa ma impaurita e confusa. Un invito al gesto eroico anche se piccolo ma teso al benessere comune.
La XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival con il sostegno della Regione Campania e del Comune di Salerno.
Fonte: Ufficio Stampa ( Hungry Promotion )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...