Piazza di Spagna: multe salate da parte del comune per chi bivacca o si siede sul monumento protetto dall’UNESCO

Piazza di Spagna è tra i simboli di Roma e i turisti dovranno smetterla di sedersi sui gradini. I funzionari della città hanno mantenuto la promessa di preservare i luoghi storici e culturali multando i visitatori in violazione delle ordinanze della città. Incluso sedersi o sdraiarsi sul monumento protetto dall’UNESCO.
E le multe sono abbastanza salate. Variano da un minimo di 250 euro a un massimo di 400 euro se sporcano o danneggiano i beni storici. Il restauro di Piazza di Spagna è stato completato nell’ottobre 2016 (con un costo di 1,5 milioni di euro). La spesa è stata sostenuta da Bulgari, brand di lusso, in occasione del suo 130° anniversario.
I turisti sono senza ritegno. Mangiano, bevono e si siedono in completo relax soprattutto in piazza di Spagna la situazione sta assumendo sfumature grottesche completamente fuori controllo. Questa multa arriva sulla scia di altri recenti sforzi di conservazione dei beni italiani.
Tra cui il nuoto vietato nella fontana di Trevi ed il divieto di mangiare per le strade di Firenze. O più recentemente, la decisione di Venezia di smettere di far attraccare enormi navi da crociera nel centro storico della città.
Ci vuole davvero poco a trovare ristoro in uno dei tanti bar e ad avere maggior rispetto per la bellezza che ci circonda.
Stampa l'articolo Condidivi su WhatApp
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music