Premio Andrea Parodi: il 14 e 15 maggio le finali della 13° edizione

Si terranno il 14 e 15 maggio le finali della 13a edizione del Premio Andrea Parodi. L’unico contest europeo di world music, inizialmente previste nello scorso mese di novembre e poi rimandate a causa dell’emergenza sanitaria.
La manifestazione che si avvale della direzione artistica di Elena Ledda, sarà ospitata dal Teatro Si’ e Boi di Selargius (Cagliari). Avrà inizio alle ore 18 in entrambe le giornate e verrà trasmessa in streaming sulla pagina della Fondazione Andrea Parodi.
A decretare i vincitori saranno una Giuria tecnica e a una Giuria critica. Entrambe le giurie come negli scorsi anni, saranno composte da autorevoli esponenti del settore, alcuni presenti in sala ed altri in remoto.
Il Premio è nato per omaggiare un grande artista come Andrea Parodi. Importante esponente della world music italiana e internazionale, scomparso 15 anni fa.
È intanto online il bando di concorso della 14a edizione, le cui finali sono in programma a Cagliari dal 7 al 9 ottobre. Il bando è disponibile su www.fondazioneandreaparodi.it ed è aperto ad artisti di tutto il mondo.
L’iscrizione è gratuita, mentre la la scadenza è prevista per il 31 maggio 2021. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate tramite il format presente sul sito.
Dovranno contenere:
- 2 brani (file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive, anche già edite). Indicare con quale dei due brani si intende gareggiare. I brani non possono essere solo strumentali e devono essere identificativi di un intero progetto artistico che rientri nei canoni della world music.
- Testi ed eventuali traduzioni in italiano dei due brani.
- Curriculum artistico del concorrente (singolo o gruppo).
Tra tutte le iscrizioni una Commissione artistica selezionerà in maniera anonima, fra i cinque e i dieci finalisti.
Sono previsti diversi bonus per il vincitore, fra cui una serie di concerti e di partecipazioni ad alcuni festival partner del Parodi nel 2022. Oltre a questo, avrà diritto a una borsa di studio di 2.500 euro.
Al vincitore del premio della critica andrà invece la realizzazione professionale del videoclip del brano in concorso. Il tutto a spese della Fondazione Andrea Parodi.
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music