Primi Piatti: ecco la ricetta della semplice e veloce Pasta alla siciliana
La pasta alla siciliana è un primo piatto di pasta al forno a base di ingredienti semplici e gustosi. Si tratta semplicemente di melanzane, sugo di pomodoro e fiordilatte.
Ingredienti ( per 4 – 6 persone )
- 350 g di rigatoni
- 500 g di melanzane
- 350 g di mozzarella fiordilatte o di provola affumicata
- 50 g di parmigiano o pecorino grattugiato
- 700 g di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- basilico
- sale
- pepe
- 250 ml di olio arachidi per friggere
La pasta alla siciliana nonostante il nome ha origini napoletane. E’ definita così per la presenza delle melanzane, che richiamano la ricetta della pasta alla Norma.
Una pasta al forno facile da realizzare. La cottura al forno ne determina il successo, creando una consistenza filante all’interno e un’irresistibile crosticina in superficie.
Preparazione
Per preparare la pasta alla siciliana lavate e spuntate le melanzane. Avendo cura di tagliarle a bastoncini e friggerle in abbondante olio di arachidi. Una volta dorate potete prelevarle con una schiumarola e mettetele sulla carta assorbente.
Iniziate a preparare il sugo di pomodoro con la passata insaporita con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e basilico. Fate cuocere a fuoco dolce per circa venti minuti oppure fino a che la salsa si sarà ristretta.
Lessate i rigatoni al dente e trasferiteli in una ciotola larga. Condite con un pò di sugo e unitevi i 3/4 della mozzarella tagliata a cubetti. E poi i 3/4 delle melanzane e metà del formaggio grattugiato.
Nel fondo di una pirofila mettete un mestolo di sugo al pomodoro. Versateci la pasta e ricoprite con le restanti melanzane, la mozzarella, il sugo e il parmigiano.
Completate il tutto con un pò di basilico fresco e fate cuocere per circa 20 minuti in forno a 200°. Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e poi servite.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...