Tbilisi: scopriamo cosa vedere nella capitale della Georgia

Tbilisi è la capitale della Georgia, si tratta di uno stato al confine tra Europa ed Asia.
Delimitata dal Caucaso è considerata da sempre un punto nevralgico per gli scambi commerciali tra i 2 continenti. Ovviamente anche città importanti come Tbilisi hanno acquisito nei secoli un mix di culture.
Quest’ultimo si esprimono infatti nell’architettura, nei monumenti e nella cultura.
La città vecchia di Tbilisi è annoverata tra i luoghi storici più belli da visitare. Grazie alle sue viette e le case tipiche con i balconi in legno. Ciò che però la rende méta di migliaia di visitatori sono le sue terme con acque sulfuree naturali dai tanti benefici.
L’atmosfera all’interno della città vecchia non è solo storica ma anche quella di una città viva, ricca di arte, bar e locali.
La capitale è situata a 450 mt sopra il livello del mare e all’interno del paese. Ha un clima continentale con inverni freddi ed estati anche molto calde. Per visitarla il periodo ideale è durante la tarda primavera.
A Tbilisi è possibile vedere numerosi monumenti di epoche e culture diverse. Tra cui chiese ortodosse, gregoriane armene, cattoliche, sinagoghe e anche una moschea.
Tra queste vi consigliamo di visitare la Cattedrale della Santissima Trinità, si tratta della cattedrale ortodossa più imponente della città. Una tra le più alte d’Europa ma la sua costruzione è piuttosto recente. Infatti fu costruita a partire dal 1995 e terminata nel 2004.
Altro luogo da visitare è Narikala, un’antica fortezza posizionata al di sopra della città e davanti al fiume Kura. Fu costruita nel V secolo ed ospita anche l’antica chiesa di San Nicola.
Il modo migliore per raggiungere la capitale Tbilisi dall’Italia è l’aereo. Dagli aeroporti di Milano, Roma e Bologna troverete diverse compagnie aeree che garantiscono collegamenti diretti. Il volo in media dura circa 4 ore a secondo della città di partenza.
Il centro della città inoltre è collegato all’aeroporto con un servizio di bus di linea e con il servizio taxi.
In città inoltre è possibile utilizzare 2 linee di metropolitana oltre ai numerosi bus presenti. Con ottimi collegamenti sia in centro che nelle aree limitrofe.
La città offre l’opportunità di soggiornare in hotel di ottimo livello, in appartamenti e presso piccole pensioni. Nel centro storico infatti avrete l’opportunità di uscire e visitare la città a piedi.
Ma anche nei quartieri più moderni troverete mezzi pubblici per raggiungere i principali punti di interesse.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music