“Tocca a Noi – Musica per la pace”: il 5 aprile a Bologna il grande evento

Andrà in scena il 5 aprile in Piazza Maggiore a Bologna “TOCCA A NOI – Musica per la pace”.
Si tratta di un grande evento a ingresso gratuito per raccogliere fondi a sostegno di SAVE THE CHILDREN. L’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Aiutando i bambini che stanno subendo le terribili conseguenze del conflitto in Ucraina.
Una lunga maratona che vedrà alternarsi sul palco alcuni tra gli artisti italiani più amati. Quest’ultimi hanno deciso di unirsi per ricordare ancora una volta, l’urgenza di fermare le violenze che da settimane colpiscono drammaticamente l’Ucraina. Sensibilizzando giovani e meno giovani ad attività di dialogo e di cooperazione, di costruzione costante della pace nel mondo.
Il Sindaco di Bologna MATTEO LEPORE ha accolto l’appello lanciato su Twitter da LA RAPPRESENTANTE DI LISTA.
A fianco del COMUNE DI BOLOGNA e della REGIONE EMILIA-ROMAGNA,
Per “TOCCA A NOI – Musica per la pace” si sono subito messi a lavoro PER – ASS. PROMOTER EMILIA-ROMAGNA e ESTRAGON CLUB. Oltre a LOCOMOTIV CLUB, STUDIO’S E WOODWORM che produrranno l’evento.
Sul palco una line up d’eccezione, che ha deciso di aderire al progetto:
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, BRUNORI SAS, DIODATO, ELISA, ELODIE, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, GAIA, GIANNI MORANDI, NOEMI, PAOLO BENVEGNÙ, RANCORE e THE ZEN CIRCUS.
Ma le sorprese non sono finite, a condurre l’evento troviamo ANDREA DELOGU che guiderà lo spettacolo. Con la partecipazione di EMA STOKHOLMA, MARCO BALIANI e DANIELE PIERVINCENZI.
Il 7 aprile l’evento sarà trasmesso in prima serata su RAI 3 e su RAI RADIO2. La trasmissione radiofonica e quella televisiva sono a cura di Massimo Martelli, per la regia di Fabrizio Guttuso.
L’Iniziativa che ha il supporto di Rai per il Sociale, è volta a raccogliere fondi per SAVE THE CHILDREN. Quest’ultima lavora in Ucraina dal 2014 e che distribuisce aiuti sia ai bambini e alle loro famiglie tuttora nel Paese. Oltre che a quelli che sono fuggiti nei paesi limitrofi.
Tutti possono contribuire donando 2 euro con un sms al 45533 dal proprio cellulare. Oppure 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. Si può inoltre dare il proprio contributo attraverso il sito internet www.savethechildren.it/ucraina
La realizzazione dell’evento è resa possibile anche grazie al contributo di: Coop Alleanza 3.0 e Lavoropiù.
Fonte: Lucia Santarelli ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music