UnArchive Found Footage Fest: chiusa con successo la 3° edizione
Si è svolta il 1° giugno a Roma la cerimonia di premiazione della terza edizione di UnArchive Found Footage Fest
L’evento ha segnato la chiusura di un’edizione particolarmente vitale e riuscita. Con un’affluenza complessiva di oltre 6000 spettatori. Segno tangibile di un interesse crescente verso il riuso creativo di immagini d’archivio.
In una settimana di incontri, proiezioni, installazioni e performance il festival ha riaffermato la sua vocazione come piattaforma internazionale dedicata al found footage.
Oltre che alle pratiche artistiche che trasformano il passato in gesto contemporaneo. Il concept di quest’anno ha assunto una forza ancora più incisiva anche per il suo valore simbolico ed ecologico.
Il riutilizzo dei materiali audiovisivi si configura non solo come atto estetico e politico, ma anche come risposta sostenibile alla sovrapproduzione e all’oblio delle immagini.
La giuria internazionale ha assegnato i premi ufficiali del concorso internazionale composto da venti opere selezionate tra lungometraggi e cortometraggi.
Privilegiando lavori capaci di interrogare criticamente il materiale d’archivio. E di restituirlo a nuove forme, significati e sensibilità.
Anche la Giuria Studenti UnArchive 2025 ha premiato le opere più significative del concorso. Offrendo uno sguardo giovane ma straordinariamente consapevole.
Segno del crescente coinvolgimento delle nuove generazioni nel pensiero critico e nella pratica del cinema d’archivio.
Il bando per partecipare alla quarta edizione del UnArchive Found Footage Fest sarà aperto in autunno.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione e sui canali social ufficiali del festival.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...