Appino: torna dal 17 novembre con il nuovo album “Humanize”

Si intitola “Humanize” il nuovo disco di Appino disponibile dal 17 novembre su tutte le piattaforme digitali e negli store.
Il nuovo album arriva a otto anni di distanza dall’ultimo disco solista del musicista toscano “Grande raccordo animale” del 2015. Ed a dieci anni dall’uscita di “Il Testamento” del 2013, vincitore della Targa Tenco come migliore opera prima.
L’album rappresenta non solo l’opera più ambiziosa e curata del musicista, ma un progetto artistico a 360 gradi. Si propone di scandagliare il concetto di “essere umani”.
Il titolo trae ispirazione da una funzione, presente in diversi software di produzione musicale. Prende impulsi midi quantizzati nel tempo e nella dinamica e li sposta impercettibilmente in modo casuale, simulando un errore costante.
Lo scopo è evadere l’esattezza digitale creando imperfezioni prossime a quelle umane.
72 minuti di musica senza soluzione di continuità suddivisi in 23 tracce totali, di cui 14 canzoni e 9 skit numerati e denominati #hmnz (humanizer). È in queste ultime che Appina lascia il posto a frammenti di opinioni, sensazioni, emozioni e sentimenti narrati da centinaia di voci differenti.
È così che in questo concept album, l’artista fa spazio agli altri. Non solo metaforicamente nei testi delle canzoni, ma anche concretamente ospitando voci, pensieri, testimonianze in quelli che potremmo definire “comizi di umanità”.
È stata quindi realizzata una serie di interviste che hanno portato negli scorsi mesi Appino in tutta Italia nei luoghi più svariati. Tra cui carceri, centri diurni, scuole e tanto altro.
L’idea del concept album sfida, in controtendenza la frenesia della discografia contemporanea. Offrendo dimensioni vicine alla colonna sonora, ma ponendosi al contempo come disco pop. Sia nella sua natura musicale che nell’accezione più generale del termine, ovvero popular.
Andrea Appino noto semplicemente come Appino è nato a Pisa il 23 dicembre 1978.
Dal 1995 è penna, voce e chitarra dei The Zen Circus. Con i quali ha pubblicato 12 album, un ep, una raccolta e un romanzo autobiografico. Con il Circo Zen ha calcato centinaia di palchi in tutta la penisola e non solo. Affermandosi come un punto di riferimento per la scena rock nazionale.
La carriera con i The Zen Circus lo ha portato a collaborare con alcuni nomi dell’Olimpo della musica mondiale. Tra cui Violent Femmes, Kim Deal dei Pixies e Jerry Harrison dei Talking Heads.
Fonte: Lucia Santarelli ( About Entertainment )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music