Cyrus Yung: torna dal 4 marzo nelle radio con il nuovo singolo “Cartier”

Cyrus Yung torna nelle radio e in tutti gli store digitali dal 4 marzo con il suo secondo brano “Cartier”.
La nuova traccia è un brano dal sapore internazionale che segue la pubblicazione del precedente brano “De-Generazione”. Singolo uscito insieme ad un controverso videoclip in cui Cyrus si mostrava come un profeta pronto a salvare la propria generazione. Mettendo in luce i controsensi e il ‘vuoto’ del presente.
Cyrus Yung propone uno stile musicale tutto suo, unico e distinguibile nello scenario del nostro Paese oggi. Qualcosa di molto vicino a livello di sonorità allo stile e genere musicale di artisti come Post Malone o The Kid LAROI.
Il tutto frutto di una lunga esperienza e di una sfida, come quella di cantare in italiano. Artista nato e cresciuto in un contesto multiculturale ampio, madrelingua inglese, Cyrus Yung vuole portare una vera e propria nuova wave sonora. Scaturita anche dai diversi contesti in cui è nato Cyrus e dalle diverse influenze musicali che lo hanno ispirato.
Cyrus Yung all’anagrafe Orlando De Geronimo, nasce a Roma nell’Ottobre del 1997. Madrelingua inglese, figlio di un papà italiano e di una madre anglo-iraniana nata in Inghilterra. Cyrus si appassiona fin da bambino alla musica e grazie al contesto di multiculturalità in cui cresce inizia ad ispirarsi a vari modelli e generi musicali.
Tra cui Pink Floyd, Elton John, The Beatles, Michael Jackson, i Queen ma anche Mina, Rino Gaetano, Celentano, Pino Daniele e Lucio Battisti. Nella sua adolescenza scopre la musica Hip hop, che diventa passione durante il periodo liceale quando partecipa alla fondazione di ‘Young Minds’. Un collettivo artistico che comprendeva artisti come Noone, Tha Supreme, Nomercy Blake, Rich Meyer, Mefa e Cuzna.
Fondamentale nella sua carriera è l’incontro con la superstar internazionale Post Malone nel 2018 avvenuto a Roma a cui Cyrus s’ispira. Nel 2018 si reca a Los Angeles per lavorare ad alcuni brani in lingua inglese. Ma durante uno di questi viaggi di lavoro viene ‘bandito’ dagli Stati Uniti e inserito nella lista delle “persone non gradite”. Per il solo fatto di aver dichiarato di aver ‘fatto uso di marijuana’ in passato.
Suscita poi l’interesse di Universal Music Italia e successivamente della neo-nata etichetta ‘Lebonski 360’. Caratterizzato da un timbro toccante e da una sonorità non ancora etichettatile, Cyrus Yung entra nel panorama Urban. Mischiando tutte le sue influenze Hip Hop/ Rock / Pop creando così un genere non identificabile.
Fonte: Eleonora Fusi ( Virgin Records )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music