Disneyland Paris: dal 17 giugno riapre finalmente il noto parco divertimenti

Il parco divertimenti Disneyland Paris riapre i battenti il 17 giugno dopo una chiusura di circa 7 mesi a causa della seconda ondata pandemica. L’apertura sarà graduale e in tutta sicurezza per garantire la tutela degli ospiti e dei dipendenti.
I primi a tornare nuovamente accessibili ai visitatori sono i due parchi a tema “Parco Disneyland” e “Parco Walt Disney Studio”. Oltre al Disney Village e al Disney’s Newport Bay Club Hotel.
Nel mese di luglio toccherà poi al tanto atteso Disney’s Hotel New York – The Art of Marvel e alla nuova attrazione Cars Road Trip. Restano chiusi invece per tutta l’estate il Disney’s Hotel Santa Fe e Disney’s Hotel Sequoia Lodge. Le date di quest’ultimi verranno comunicate in un secondo momento.
Il divertimento passa dall’osservare alcune regole con la sicurezza al primo posto. Infatti saranno presenti limitazioni degli ingressi giornalieri e prenotazione obbligatoria della visita. Il tutto per poter contenere il flusso di ospiti e rispettare le norme sul distanziamento sociale.
L’utilizzo della mascherina sarà obbligatorio per tutti i visitatori dai 6 anni in su. Oltre che per i fornitori di servizi esterni in ogni momento della visita a eccezione dei pasti. Questa regola si uniforma a quella valida su tutto il territorio francese dove l’obbligo va dagli 11 anni in avanti.
Sempre nell’ottica della distanza, sarà impossibile per il momento abbracciare le mascotte. Oltre che incontrare i vari personaggi Disney e usufruire delle aree gioco per bambini.
Per entrare in coda alle attrazioni più popolari in una fascia oraria dedicata, sarà necessaria la prenotazione di un pass. Questo potrà avvenire tramite l’applicazione mobile ufficiale del Parco.
Gli orari di riapertura potrebbero essere ridotti. Mentre la configurazione di ogni giro sarà adattata per rispettare il distanziamento sociale tra gruppi e nuclei familiari.
Disneyland Paris offre maggiore flessibilità con condizioni di prenotazione particolari considerato il periodo di “transizione”. Includendo per i pacchetti soggiorno presso gli Hotel Disney, cancellazioni e modifiche senza penali fino a 7 giorni prima dell’arrivo. Oltre al pagamento del saldo a 10 giorni dalla data di arrivo.
Per i biglietti d’ingresso è prevista cancellazione fino a 3 giorni prima dell’arrivo. Infine gli ospiti che sono già in possesso di una prenotazione, possono posticipare la data del soggiorno allo stesso prezzo e con gli stessi servizi.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music