Dolci: ecco la ricetta della golosa e morbida Torta Susanna

La torta Susanna è un tipico dolce di Parma formato da un guscio di pasta frolla ripieno di crema alla ricotta ricoperto da cioccolato.
Si tratta di una morbida e golosa torta, ideale da gustare come dessert a fine pasto oppure a merenda.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 1 dose di pasta frolla
- 500 g di ricotta
- 120 g di zucchero semolato
- 120 g di tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 40 g di fecola di patate
- 140 g di cioccolato fondente
- 140 g di panna fresca
- 1 noce di burro
- 20 g di miele fluido
La torta Susanna è un dolce tradizionale buonissimo, che vi conquisterà al primo morso. Prepararlo a casa non è difficile, basta seguire passo passo le tre preparazioni principali.
Un dolce perfetto sia a merenda accompagnato da una tazza di tè . Oppure come dessert a fine pasto per chiudere in bellezza un cena in compagnia.
Preparazione
Per realizzare la torta Susanna iniziate preparando la pasta frolla secondo la ricetta base. Dopo aver fatto riposare il panetto per un’ora in frigorifero, stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di 5 mm. Utilizzate per rivestire uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato con il fondo foderato con carta forno.
Bucherellate la base con l’aiuto dei rebbi di una forchetta, ponendo poi in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno.
All’interno di una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Unite poi i tuorli, i semi di vaniglia, la fecola setacciata e amalgamate il tutto. Dovrete ottenere una crema liscia.
Versate poi nel guscio di pasta frolla e cuocete nel forno già caldo a 170° per 45 minuti o fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare completamente, poi fate riposare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo preparate la ganache, in un pentolino unite la panna con il burro e il miele.
Portate al limite del bollore e versate sul cioccolato fondente che avrete grossolanamente tritato e posto all’interno di una ciotola. Fate riposare per 2 minuti e mescolate con una frusta fino a che otterrete un composto liscio e vellutato.
Fate intiepidire e versate sulla torta facendola ruotare con delicatezza. In questo modo farete disporre naturalmente la glassa fino ai bordi. Ponete in frigorifero la torta Susanna per 3 ore prima di servire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music