Ethnos: dal 10 al 26 settembre torna la XXVI edizione del festival
Dal 10 al 26 settembre 2021 torna “Ethnos”, il festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca giunto alla XXVI edizione.
Nove giorni di musica e non solo, spazio anche a danza, teatro e cinema in alcune tra le più celebri Ville Vesuviane. Luoghi che in tre weekend di fine estate, ospiteranno artisti italiani e internazionali provenienti da Spagna, Portogallo, Francia, Albania e Haiti.
Ethnos è una manifestazione artistico-culturale ideata per promuovere la conoscenza delle “culture e arti del mondo”. Nato nel 1995 con l’intento di recuperare le tradizioni popolari dell’area vesuviana. Nel corso degli anni il festival ha allargato il suo raggio di azione, diventando uno dei maggiori appuntamenti dedicati alla world music in Italia.
La kermesse ha inoltre sviluppato progetti collaterali come Ethnos per le Scuole, il Premio Ethnos e più di recente Ethnos Italia – dialoghi musicali. Per un contagio popolare realizzato in streaming lo scorso anno durante il lockdown.
Per assistere ai concerti della XXVI edizione di Ethnos è previsto un biglietto d’ingresso con prezzi popolari di 5 e 10 euro. Rispecchiando la volontà di un festival accessibile a tutti.
L’accesso ai concerti è consentito agli spettatori in possesso del Green Pass o con il tampone negativo eseguito non oltre le 48 ore precedenti l’evento.
Il programma completo degli eventi è visibile sul sito ufficiale dell’evento.
Fonte: Umberto Di Micco ( Dmv Comunicazione )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...