Maldive: ecco tutte le informazioni per scegliere il periodo migliore per la vostra vacanza

Una vacanza alle Maldive è il sogno di milioni di italiani, attratti dall’idea di paradiso terrestre che per una o due settimane diventa realtà. Grazie anche ai voli economici per le Maldive. Spiagge bianche, palme e lagune blu sono gli ingredienti migliori che l’isola tropicale offre ai suoi turisti.
Le Maldive hanno un clima tropicale, con temperature elevate durante tutti i dodici mesi dell’anno. A rendere un pò più imprevedibile il clima ci pensano i monsoni. Il primo monsone della stagione arriva da sud ovest ed è solito portare umidità e mare mosso specialmente nelle isole settentrionali. Il secondo monsone proviene invece da nord est ed è responsabile dei pochi rovesci temporaleschi che si abbattono sugli atolli posizionati più a sud.
Di solito il primo monsone soffia forte dalla fine del mese di aprile fino a tutto il mese di settembre. Mentre il secondo investe l’isola tropicale dell’Oceano Indiano nel periodo che va da ottobre a dicembre.
Per quanto riguarda le temperature, esse si mantengono costanti durante tutto l’anno. Ad esempio se si prende come punto di riferimento la capitale Malè, da gennaio fino a dicembre la temperatura massima oscilla intorno ai 30 gradi. Mentre le minime difficilmente scendono sotto i 25 gradi.
Se le temperature sono più che apprezzabili per la maggior parte dei visitatori, non si può dire lo stesso per il tasso di umidità. Quest’ultimo si mantiene costante intorno all’80% durante tutto il giorno. Esiste comunque un determinato periodo in cui le temperature tendono ad alzarsi di 1-2 gradi. Aumentando contemporaneamente la sensazione di afa, esso cade in occasione dei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio.
Le precipitazioni meritano un paragrafo a parte. In primis bisogna distinguere tra due aree distinte, atolli settentrionali da una parte e meridionali dall’altra. Nella capitale Malè che fa parte del gruppo di atolli situati a nord ogni anno cadono in media 2.000 mm di acqua.
Il mese più piovoso è ottobre quando cadono 230 mm, seguito a ruota da settembre (215 mm), maggio (210 mm) e dicembre (200 mm). Sempre restando a Malè, le precipitazioni tendono a diminuire di intensità da gennaio a marzo, quando cadono meno di 100 mm d’acqua ogni mese.
Il discorso cambia se si prende in considerazione l’atollo di Gan (a sud), dove le precipitazioni sono distribuite durante tutti i dodici mesi dell’anno. Per questo motivo, è possibile affermare che gli atolli meridionali delle Maldive presentano un clima quasi equatoriale. Il mese più piovoso si conferma ancora una volta ottobre (275 mm). Mentre tra gennaio, febbraio e marzo cadono rispettivamente 200, 135 e 145 mm di acqua.
Chiudiamo infine il capitolo relativo al clima parlando del soleggiamento sulle Maldive. I due mesi più soleggiati sono febbraio e marzo, ciascuno con 9 ore di sole in media al giorno, al netto di piogge e nuvole. Il periodo che invece va da maggio a ottobre è quello che presenta il numero di ore di sole più basso. Pari a 7, con l’aggiunta anche del mese di dicembre. Il soleggiamento medio durante i mesi di gennaio, aprile, ottobre e novembre raggiunge invece le 8 ore.
Alla luce delle condizioni climatiche qui sopra descritte, i mesi migliori per una vacanza sull’isola tropicale dell’Oceano Indiano sono febbraio e marzo. Cioè quando le precipitazioni sono inferiori a 100 mm e l’azione dei monsoni è in pausa.
Oltre a febbraio e marzo, un altro mese consigliato per partire alle Maldive è sicuramente quello di gennaio. Facendo riferimento anche alle ore di sole, si suggerisce di prendere in considerazione il periodo che va da gennaio fino alle prime settimane di aprile.
Si sconsiglia invece di organizzare un viaggio alle Maldive dalla seconda metà di aprile fino al termine dell’anno. Sia per le piogge che per il possibile passaggio dei cicloni. A tal riguardo i due mesi più critici sono maggio e novembre, oltre alle prime due settimane di dicembre.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music