Almamegretta: a 25 anni dall’album che ha segnato la carriera della band, il 23 ottobre esce il remaster di “SANACORE”
Per festeggiare i 25 anni dalla pubblicazione dell’album “SANACORE”, la storica band napoletana ALMAMEGRETTA ha preparato una sorpresa per i fan.
Il 23 ottobre esce il remaster di questo indimenticabile disco, pietra miliare della loro storia. Con in più due singoli inediti ritrovati nell’archivio, un brano dub prodotto da D.raD. e un pezzo strumentale mixato da Adrian Sherwood. Per l’occasione sono presenti anche i testi delle canzoni e le foto inedite delle sessioni in studio e a Procida del 1994.
“SANACORE” in versione remaster sarà disponibile dal 23 ottobre in versione fisica. Un doppio vinile colorato a 180 grammi con copertina gatefold e booklet di 4 pagine o CD digipack con booklet di 20 pagine). Oltre che sulle piattaforme streaming e in digital download.
L’album è prodotto dagli Almamegretta, registrato al Pioppeto Project di Procida da D.RaD. e al Megaride Sound Studio di Napoli da Gianni Ruggiero. Mixato da Adrian Sherwood e Andy Montgomery all’ On-U Sound Studio di Londra.
Questa la tracklist completa del remaster di “SANACORE”:
- “’O sciore cchiù felice”
- “Maje”
- “Pe’ dint’ ‘e viche addò nun trase ‘o mare”
- “Sanacore”
- “Ammore nemico”
- “Scioscie viento”
- “Ruanda”
- “Nun te scurdà”
- “Se stuta ‘o ffuoco”
- “Tempo”
- “Tamms Dub”
- “’O sciore cchiù dub”
- “Heartical Dub”.
L’album dai suoni arabeggianti e dai ritmi mediterranei, alla sua uscita nel 1995 era stato premiato con la Targa Tenco come miglior disco in dialetto.
Gli Almamegretta nascono alla fine degli anni ‘80 rivisitando il beat e il rhythm‘n‘blues. Per poi evolvere velocemente con l’arrivo di Raiz verso una personalissima cifra stilistica fatta di dub, reggae, funk elettronica e pop. Imponendoli sin dal primo extended play di 4 brani “Figli di Annibale” del 1992, come uno dei nomi di punta nel rinnovamento della musica italiana.
Il successo internazionale arriva con l’album “Sanacore” nel 1995, non solo in Italia ma anche all’estero. In quest’ultimo vengono notati da band come Massive Attack e Asian Dub Foundation. L’album “Lingo” uscito nel 1998 viene certificato disco di platino. Costantemente in tour in tutta Italia, attirano il pubblico con la loro potenza live. Cosa che vale loro anche l’apprezzamento da parte di Pino Daniele con cui collaborano per l’album “Dimmi cosa succede sulla Terra”.
Nel 2013 partecipano con gli inediti “Mamma non lo sa” e “Onda che vai” alla sessantatreesima edizione del Festival di Sanremo. In questi 32 anni, con 12 album all’attivo, si sono sempre distinti per i loro sound ricercato. Oltre che per i testi semplici e quindi universali, vincendo anche vari premi tra cui tre Targhe Tenco.
Fonte: Ufficio Stampa ( Parole & Dintorni )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...