Primi Piatti: ecco la ricetta dei Ravioli di castagne
Il mese di Ottobre è tempo di castagne, farina di castagne e di ravioli. I ravioli di castagne sono un piatto saporito che raduna tutta la famiglia sia nella preparazione che nell’assaggio. Un piatto ideale anche per i pranzi domenicali in questo periodo.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 30 gr di farina di castagne
- 30 gr di semola rimacinata di grano duro fine
- 60 gr di farina 00
- un pizzico di sale
- 1 uovo + 1 rosso
- 1 cucchiaio d’acqua (se necessario)
- 200 gr di ricotta fresca
- un mazzo d’erba cipollina
- 50 gr di speck tagliato grossolana
- menta
- sale
- pepe
- 40 gr di burro
- foglie di salvia fresche
Preparazione
Iniziate col preparare la sfoglia dei ravioli, mescolando in una ciotola le 3 farine assieme a un pizzico di sale. Sgusciate le uova e il rosso e incominciate a mescolare il tutto con una forchetta.
Nel caso il composto vi dovesse risultare troppo secco aggiungete qualche cucchiaio d’acqua fredda. A questo punto formate una palla liscia d’impasto, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti.
A parte iniziate a tritare l’erba cipollina e mescolatela con la ricotta. Tritate finemente anche lo speck e unitelo al composto precedentemente preparato. Dopodiché salate e pepate l’impasto.
Infarinate il piano di lavoro e con l’aiuto di un mattarello o della macchina per la pasta, tirate una sfoglia non troppo fine. Prendete uno stampino tondo o un bicchiere ed intagliate tanti cerchi. Riponete una cucchiaiata di impasto al centro di ogni cerchio e richiudetelo su se stesso.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i ravioli per circa 4 – 5 minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro aromatizzandolo con le foglie di salvia.
Una volta cotti, raccogliete i ravioli di castagne con un colino e versateli nel burro fuso.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...