Primi Piatti: ecco la ricetta delle classiche Tagliatelle alla Bolognese

Le tagliatelle alla bolognese sono tra i primi piatti per eccellenza.
Una ricetta dove la tradizione della pasta fresca incontra quella del ragù in una combinazione insuperabile. Un piatto perfetto per una domenica in famiglia, ma che si apprezza ogni giorno sia a pranzo sia a cena.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 200 g di ragù alla bolognese
La ricetta delle tagliatelle alla bolognese è diversa in ogni famiglia emiliana per dettagli e ingredienti segreti. Ma ben nota e accessibile a tutti, da poter essere replicata e gustata ovunque nel mondo.
Si comincia con la pasta all’uovo che contiene solo uova e farina, va tirata a mano col mattarello o con la macchina per la pasta.
Preparazione
Iniziate la preparazione della tagliatelle alla bolognese dalla pasta. In una ciotola raccogliete la farina e formate una fontana, aggiungete le uova e mescolate con una forchetta.
Successivamente impastate a mano fino a ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Formate un panetto e avvolgete nella pellicola per alimenti e fate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, potete iniziare a stendere la pasta. Se stendete a mano spolverizzate di farina la spianatoia e con un matterello lungo stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile (1-2 mm).
Se invece usate la sfogliatrice tagliate l’impasto in 4-5 porzioni. Appiattitele una alla volta lasciando le porzioni restanti avvolte nella pellicola per alimenti. Fissate la macchina per fare la pasta fresca al tavolo con l’apposito morsetto e inserite la manovella nel rullo liscio.
Ruotate la ghiera nella posizione iniziale determinando la massima apertura degli stessi. Fate passare la pasta una volta attraverso i vari spessori ruotando la manovella in senso orario. Cospargete mano a mano con poca farina al bisogno, fino a ottenere una sfoglia sottile (1-2 mm).
Procedete in questo modo fino a esaurimento della pasta. Appena la sfoglia sarà pronta iniziate a preparare le tagliatelle. Arrotolate la sfoglia e tagliatela con il coltello in strisce della larghezza di 6-7 mm circa senza pressare.
Srotolate e adagiate le tagliatelle sulla spianatoia spolverizzata con della semola di grano duro. Disponete le tagliatelle ottenute su una spianatoia infarinata affiancandole e senza sovrapporle facendole asciugare.
Appena le tagliatelle saranno asciutte, prelevatene un pò alla volta e arrotolatele intorno alla mano formando dei nidi.
Sistemate su un vassoio spolverizzato con la semola e tenete da parte. Lessatele in acqua bollente salata, scolatele al dente e condite con il ragù alla bolognese.
Servite le tagliatelle alla bolognese ben calde.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
Electric Lady: online il nuovo video di “A part of my heart”
Valerio Scanu: il 24 Aprile 2016 in concerto a Roma