UnArchive Found Footage Fest: dal 14 al 19 dicembre parte l’edizione zero

Da sempre l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è promotore della trasmissione della memoria collettiva della vita sociale.
Impegnato nella ricerca, raccolta e conservazione di documenti audiovisivi storici. Oltre che di repertorio, di attualità e di ricostruzione narrativa, che ne permettano l’analisi, la conoscenza e la rielaborazione finalizzata alla creazione di opere contemporanee.
Da questi obiettivi è nato il termine “unarchive”, sul quale l’AAMOD ha fondato alcune iniziative rivolte alle nuove generazioni creative. Tra cui il Premio Zavattini UnArchive, Suoni & Visioni UnArchive e L’aperossa UnArchive.
Da queste premesse e a queste attività si aggiunge ora l’edizione zero di “UnArchive Found Footage Fest”. Un evento di 6 giorni dal 14 al 19 dicembre 2021, nell’accogliente spazio del Live Alcazar di Roma. Volto a raccontare esperienze e percorsi artistici che riscoprono il footage cinematografico e offrono nuovi spunti di riflessione e consapevolezza.
Il programma prevede tre slot di programmazione giornalieri. UnArchive Short, UnArchive Long e UnArchive Live costellati da incontri con gli autori e presentazioni. Oltre ad alcune première ed eventi speciali, per un totale di 9 cortometraggi, 7 lungometraggi e 5 live performance.
L’ingresso a “UnArchive Found Footage Fest” è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il programma completo è visibile sul sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music