Voci Per la Libertà – Una Canzone per Amnesty: dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare ritorna la 22° edizione del festival
Musica di qualità e diritti umani viaggeranno di nuovo affiancati nella 22a edizione di “Voci per la Libertà”. Il festival legato ad Amnesty International in programma dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo). Ricco calendario di appuntamenti sia pomeridiani che serali, ad ingresso gratuito.
Roy Paci, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono alcuni degli ospiti in programma quest’anno. Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre il contest per band e cantautori. Portando nella giornata conclusiva, a proclamare il vincitore del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti.
Oltre al Premio al vincitore assoluto, la giuria assegnerà anche un premio della critica. Mentre attraverso le schede di voto distribuite agli spettatori si assegnerà il Premio del pubblico. Al vincitore andrà la produzione di un videoclip o di un cd singolo. Il vincitore stesso o in mancanza dei requisiti tecnici, uno dei finalisti potrà realizzare un tour di otto concerti. Reso possibile grazie ad un bando di Nuovo Imaie (progetto realizzato con i fondi dell’art.7 L. 93/92). Altro premio sarà “Il migliore per noi” di Viva La Radio! Network. Grazie a questo premio il brano vincitore avrà passaggi radiofonici in alta rotazione per tre mesi.
Durante il festival, tra il centro Congressi e l’area festival, sarà possibile visitare la mostra “In arte Dudu” e tre installazioni. Durante le serate saranno inoltre attivi, presso il giardino del centro congressi, dei laboratori didattici per bambini sui temi dei diritti umani. Realizzati da Cooperativa Peter Pan, l’artista Alberto Cristini, La Fiondina e Cooperativa Titoli Minori.
Un’iniziativa di Associazione Voci per la Libertà, Amnesty International e Comune di Rosolina. Con il contributo di CGIL Rovigo, CISL Padova e Rovigo, UIL Padova e Rovigo, progetto Hatemeter.
Radio partner: Radio 41, Viva La Radio! Network, Radio 41, Radio Popolare, Atom Radio, IwebRadio, Oradio.it, Radio Atlanta, Radio Bellissima, Radio Bla Bla network. Oltre a Radio Città Benevento, Radio Eco sud, Radio Elettrica, Radio Garda, Radio L’Olgiata , Radio Michelle, Radio Pico, Radio Ragusa, Radio Sanremo, Radio Sardinia. E per finire Radio Sette Asiago, Radio stereo 5, Rt Radio Terapia, Studio Emme Network, Studio Tre Radio, Studio Uno Abruzzo, UnicaRadio, Webradio 63.
Il calendario e maggiori informazioni sul festival si possono trovare sul sito: www.vociperlaliberta.it
Fonte: Ufficio Stampa ( Monferr’Autore )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...