Dolci: ecco la ricetta della Crostata di zucca e cannella

Colori e sapori speziati d’autunno per la crostata di zucca e cannella, un dessert goloso piuttosto semplice da realizzare. La ricetta prevede una friabile pasta frolla preparata con burro e yogurt e un ripieno morbido e squisito. Per un dolce da condividere a cena con gli amici o con una tazza di tè.
Ingredienti ( per 8 persone )
PER LA PASTA FROLLA ALLO YOGURT
- 350 g di farina 00
- 120 g di yogurt al naturale o al gusto fiordilatte
- 120 g di zucchero di canna
- 60 g di burro freddo
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
PER IL RIPIENO
- 250 g di polpa di zucca (al netto degli scarti)
- 70 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 80 ml di panna fresca
- cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
La crostata di zucca e cannella è un dessert delizioso, perfetto per concludere una cena tra amici portando in tavola colori e sapori d’autunno. Ma anche per una merenda speciale con una tazza di tè fumante.
La ricetta trae ispirazione da un classico dolce americano: la Pumpkin pie, mantenendone l’idea ma risultando originale. La pasta frolla in particolare, è preparata con l’aggiunta di yogurt che la rende un po’ più leggera e friabile. Il ripieno dolce e morbido, profuma lievemente di cannella e noce moscata.
La polpa di zucca è poco fibrosa e ha un sapore molto delicato, più o meno tendente al dolce a seconda della varietà. Per sua natura quindi, è un ingrediente prezioso anche nei dolci.
Preparazione
Per realizzare la crostata di zucca e cannella partite dalla pasta frolla. Nella planetaria sabbiate la farina con il burro e il sale a bassa velocità, utilizzando la frusta k. Unite lo yogurt, lo zucchero e l’uovo e impastate velocemente fino a ottenere un composto omogeneo.
Prelevatelo dalla ciotola: se necessario lavoratelo ancora brevemente a mano. Formate la classica palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora. Potete ovviamente svolgere le stesse operazioni impastando completamente a mano.
Nel frattempo tagliate la polpa di zucca a cubetti e cuocetela a vapore per 20 minuti. Riducetela in purea schiacciandola con una forchetta e lasciatela raffreddare completamente.
Tirate fuori dal frigorifero la pasta frolla e stendetela sulla spianatoia infarinata portandola a uno spessore di circa 5 mm con il mattarello. Disponetela all’interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro con fondo amovibile.
Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta, appoggiatevi sopra un foglio di carta da forno e disponetevi all’interno gli appositi pesetti. Fate cuocere nel forno per 10 minuti a 180°, quindi eliminate carta e pesetti. Fate asciugare ancora in forno per altri 10 minuti alla stessa temperatura.
Sfornate e fate raffreddare su una griglia per dolci. Intanto in una ciotola mescolate con una frusta la purea di zucca con zucchero di canna, uova, panna, noce moscata e cannella. Il risultato sarà un composto liscio e omogeneo.
Versate il tutto nel guscio di frolla e fate cuocere nel forno a 150° per circa 50 minuti. O comunque fino a quando il ripieno apparirà ben sodo. Sfornate la crostata di zucca e cannella e fatela raffreddare completamente nello stampo prima di sformarla con delicatezza e servirla.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music