Dolci: ecco la ricetta della buonissima e saporita Torta alle fragole
La torta alle fragole presentata in questa ricetta può essere come la tipica american pie Strawberrypie. Le torte americane infatti possono essere preparate con tanti ripieni diversi.
La più famosa al mondo è certamente la applepie (torta di mele). Assomiglia molto anche alla tarte tatin, ossia la torta di mele rovesciata.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 380 gr di farina 00
- 220 gr di burro
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- 30 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 400 gr di fragole
- 70 gr di zucchero a velo
- 15 gr di amido di mais (maizena)
- 1 scorza di limone
- 60 gr di biscotti secchi
- 1 uovo
- gelato alla vaniglia per servire qb
Preparazione
Iniziate preparando l’impasto per la torta di fragole, mescolando in una ciotola il latte con l’aceto di mele. Versate in una ciotola capiente la farina 00, lo zucchero, il sale e il burro tagliato a pezzetti. Lavorate il tutto con la punta delle dita fino a formare delle briciole.
Aggiungete poi gradualmente il latte miscelato all’aceto e impastate fino ad ottenere una palla d’impasto. Lavorate poco l’impasto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo estraete dal frigorifero l’impasto. Iniziate a lavorarlo un pò sulla spianatoia infarinata e stendetelo con un mattarello fino al raggiungimento di mezzo centimetro di spessore.
Rivestite poi una teglia tonda dal diametro di 22 – 24 cm ed eliminate la pasta in eccesso tagliandola via con un coltello. Conservatela da parte per la copertura finale.
Riponete la teglia in frigorifero e nel frattempo tagliate a tocchetti le fragole. Appena finito riponetele in una ciotola con lo zucchero a velo, l’amido di mais e la scorza di limone. Mescolate con molta cura il tutto.
Estraete la teglia dal frigorifero, frullate i biscotti secchi e disponeteli alla base. In questo modo i biscotti assorbiranno il tutto facendo in modo che la frolla esterna non resti troppo umida. Versate quindi le fragole tagliate a pezzetti sui biscotti.
Stendete la frolla avanzata con un mattarello e coprite la torta sigillando bene i bordi. Ricordatevi di forare con uno stampino il centro della torta in modo da far fuoriuscire l’umidità della frutta im cottura. Con la frolla che è avanzata potete decorare la superficie della torta.
Spennellate poi tutta la superficie con l’uovo sbattuto e scaldate il forno a 180 °C in modalità ventilato. Infornate la torta alle fragole e cuocetela per 40 – 50 minuti.
Una volta pronta fatela raffreddare completamente. Tagliatela a fette e servitela accompagnandola con un pallina di gelato alla vaniglia o dalla panna montata.
Fonte: Ricettedellanonna.net
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...