Dolci: ecco la ricetta della Torta Kinder Fetta al latte
La Torta Kinder Fetta al Latte è un dolce fresco e goloso ispirato alla famosissima merendina tanto amata da grandi e piccini.
Il gusto richiama i sapori semplici del passato. La morbidezza della base al cacao e la scioglievolezza della crema preparata con panna e mascarpone la rendono una torta irresistibile.
Ottenere un risultato simile all’originale non è facile, ma vi assicuriamo che seguendo questa ricetta e un paio di accortezze rimarrete piacevolmente sorpresi.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 200 g di burro
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 170 g di farina 00
- 30 g di cacao
- 16 g di lievito vanigliato
- 4 cucchiai di latte intero
- 1 pizzico di sale
- 250 g di mascarpone
- 250 g di panna da montare
- 80 g di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di aroma vaniglia
Preparazione
Per preparare la torta al cacao vi occorrerà innanzitutto del burro a temperatura ambiente. Tagliatelo a pezzetti e lasciatelo fuori dal frigo per almeno mezz’ora. Dopodiché mettetelo nella ciotola della planetaria o in una ciotola capiente se decidete di procedere con le fruste elettriche.
Unite al burro lo zucchero e un pizzico di sale. Cominciate a montare il tutto a velocità sempre più sostenuta, dopo qualche minuto dovreste ottenere un composto molto chiaro e spumoso. Aggiungete ora le uova all’impasto una per volta, aggiungendo quella successiva solo dopo che la prima sia stata incorporata.
In un contenitore setacciate la farina 00, il cacao amaro in polvere e il lievito. Unite all’impasto circa un terzo di questi e lavorate per amalgamare bene. Poi versate due cucchiai di latte, procedete allo stesso modo alternando le farine con il latte.
Una volta aggiunto tutto mescolate per 5 minuti, l’impasto alla fine dovrà risultare sodo e vellutato. Quest’ultimo passaggio è fondamentale per ottenere una torta umida e morbida. Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare delle dimensioni di 24×28 cm e ponete sul fondo un foglio di carta forno.
Versate nella tortiera metà dell’impasto e livellatelo accuratamente aiutandovi con una spatolina o un cucchiaio. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Una volta cotta sfornate la torta e procedete con la seconda parte dell’impasto. Ovviamente se disponete di due teglie uguali il procedimento è ancora più veloce. Fate raffreddare completamente le due basi al cacao e nel frattempo dedicatevi alla farcitura.
La crema con cui andremo a farcire la torta Kinder fetta al latte è molto veloce e semplice. Si può preparare anche con un giorno di anticipo, conservandola in frigorifero. Per prepararla vi occorreranno della panna fresca e del mascarpone in uguali quantità. Mettete entrambi in una ciotola grande e aggiungete l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo.
Montate il tutto per qualche minuto a velocità alta, otterrete presto una crema omogenea, liscia e soda. Non lavoratela eccessivamente per evitare che diventi troppo compatta o grumosa.
Potete assemblare la torta direttamente sul piatto da portata oppure nella teglia in cui l’avete cotta. Cercando di avere cura di ricoprirla precedentemente con della pellicola che vi aiuterà quando dovrete tirarla fuori dallo stampo. Posizionate alla base una della due torte al cacao, ormai completamente fredda.
Dopodichè spalmate la crema alla panna e mascarpone, aiutandovi se preferite con una sac à poche. Distribuite in modo uniforme la farcitura e chiudete con il secondo strato di torta, schiacciando leggermente.
Trasferite la torta in frigorifero per almeno due ore o in congelatore per 30/40 minuti. Se ridotta in fette saranno piacevoli merendine monoporzione.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...