Dolci: ecco la ricetta dei famosi e gustosi Canestrelli
I canestrelli sono dei biscotti tipici della tradizione dolciaria ligure tra i più famosi e amati.
Una ricetta facilissima da preparare in casa con pochi ingredienti per ottenere dei biscotti buonissimi e inconfondibili e buonissimi.
Ingredienti ( per circa 40 biscotti )
- 160 g di farina 00
- 150 g di burro freddo
- 90 g di fecola di patate
- 75 g di zucchero a velo (più altro per la finitura)
- 3 tuorli d’uova sodi
- la scorza di un limone grattugiata
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
I canestrelli sono delle piccole frolle burrose e specialità tradizionali della pasticceria ligure.
La caratteristiche che rende unici e inconfondibili i canestrelli è l’aspetto, infatti si presentano come piccole margherite con un foro centrale. Quest’ultime poi ricoperte di zucchero a velo.
A differenza di quanto si potrebbe pensare, la ricetta per prepararli è anche piuttosto facile.
Preparazione
Per la preparazione dei canestrelli iniziate passando al setaccio i tuorli aiutandovi con un cucchiaio. Raccogliete la parte che resterà attaccata al colino in modo da recuperare quanto più tuorlo possibile.
All’interno di una ciotola della planetaria raccogliete la farina con il burro freddo a dadini. Lavorate quindi a bassa velocità con la foglia fino a ottenere un composto sabbioso. Unite quindi fecola di patate, zucchero a velo, tuorli, estratto di vaniglia, scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
Impastate bene il tutto a bassa velocità fino ad amalgamare e ottenere un impasto liscio. Ovviamente potrete eseguire le stesse operazioni con le mani, facendo attenzione a impastare piuttosto velocemente per non riscaldare troppo la pasta.
Adesso formate un panetto rettangolare basso e avvolgete con della pellicola per alimenti, quindi ponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendete l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata con il matterello portando ad uno spessore di 1 cm circa.
Grazie all’aiuto di un’apposito stampino per canestrelli ricavate tante sagome di pasta. Disponete poi i biscotti a mano a mano su 2 teglie foderate con carta forno, distanziandoli opportunamente.
Fate raffreddare in frigorifero per 30 minuti, quindi cuocete nel forno preriscaldato a 170°C per 15-18 minuti circa. Tenete presente che i canestrelli non dovranno scurirsi.
Sfornate e fate raffreddare completamente, prima di servire spolverizzate i canestrelli con zucchero a velo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...