Dolci: ecco la ricetta della gustosa Cheesecake al melone

La cheesecake al melone è una ricetta fresca e gustosa perfetta per la stagione estiva.
Può essere servita come dessert al termine di una cena tra amici, oltre ad essere un modo goloso per gustare il melone in modo diverso.
Ingredienti ( per 8 persone )
- 150 g di biscotti tipo digestive
- 75 g di burro fuso
- 300 g di formaggio fresco spalmabile
- 100 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato extrafine
- 8 g di gelatina alimentare in fogli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 melone
- 5 g di gelatina alimentare in fogli
- 50 g di zucchero semolato (a seconda della dolcezza del melone)
- menta fresca
La cheesecake al melone è una torta perfetta da gustare nel periodo estivo. La base è quella classica da cheesecake fatta con biscotti tritati e burro fuso. Mentre per la mousse si utilizza il formaggio spalmabile, la panna fresca e lo zucchero. Mentre il melone serve per la gelatina che viene messa a copertura del dolce.
Il risultato è un delizioso e fresco dessert da servire a fine pasto ma anche come sfiziosa merenda.
Preparazione
Iniziate la preparazione della cheesecake al melone dalla base. Tritate i biscotti finemente con il mixer e metteteli in una ciotola amalgamando con il burro fuso.
Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro. Livellate bene il tutto con il dorso di un cucchiaio. Ponete poi in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.
Per la mousse al formaggio raccogliete in una ciotola il formaggio fresco. Unite poi lo zucchero semolato, i semi di vaniglia e lavorateli a crema. Appena avrete ottenuto un composto omogeneo unite anche 80 ml di panna semi montata. Incorporando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. In un pentolino poi portate i 20 ml di panna rimasta a sfiorare il bollore. Fuori dal fuoco unite poi la gelatina ben strizzata. Mescolate bene il tutto per far sciogliere completamente la gelatina e far intiepidire il composto.
Unite quindi il liquido al composto di formaggio fresco e panna, amalgamando e versando il tutto sulla base di biscotti. Livellate e fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore o comunque fino a quando il ripieno si sarà solidificato.
Nel frattempo iniziate a preparare la gelatina al melone, mondate e prelevate 200 g di polpa. Tagliate a dadini e frullate in un contenitore dai bordi alti insieme ai 50 g di zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e fine.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Prelevate metà del composto al melone e scaldatelo in un pentolino portando a sfiorare il bollore.
Spegnete e unite la gelatina reidratata ben strizzata, mescolando per farla sciogliere. Unite il composto alla polpa di melone frullata tenuta da parte e girate.
Fate raffreddare a temperatura ambiente, quindi versate sul composto al formaggio. Ponete in frigorifero a rassodare per almeno 3 ore.
Sformate quindi la cheesecake al melone passando la lama di un coltellino affilato tra i bordi e l’anello. Trasferite poi con delicatezza su un piatto e completate con delle fettine di melone per guarnizione e menta fresca.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music