Dolci: ecco la ricetta del cremoso Gelato alla fragola

Il gelato alla fragola è più cremoso e corposo del sorbetto alle fragole, grazie alla presenza di latte e panna.
Si tratta di un alternativa golosa al pranzo, a merenda o dopo cena è sempre una buona idea per grandi e piccini.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 350 g di fragole
- 100 g di panna
- 180 g di zucchero semolato
- 370 g di latte fresco
- 2 g di farina carrube
Il gelato alla fragola a differenza del sorbetto contiene latte e panna. Il risultato è più denso corposo e setoso ma naturalmente più calorico rispetto al sorbetto.
Con le fragole buone, dolci e di stagione il risultato è garantito. Una delle caratteristiche del gelato artigianale di ottima qualità è che non deve lasciare, dopo averlo consumato,il desiderio di bere acqua.
La sete infatti non è indice di ottima qualità delle materie prime. Il vantaggio del gelato fatto in casa è quello di tenere sotto controllo le materie prime impiegate, scegliendole di qualità.
Preparazione
Per preparare un ottimo gelato alla fragola versate in un tegame latte, panna, zucchero e farina di semi di carrube. Scaldate poi a fiamma moderata portando il composto a 85°.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Nel frattempo lavate le fragole, asciugatele con cura ed eliminate il picciolo. Frullatele e aggiungetele al composto di latte panna e zucchero appena sarà raffreddato e mescolate il tutto.
Trasferite poi nella gelatiera per il tempo necessario a ottenere un composto compatto e cremoso. Decorate con delle fragole a dadini oppure con dello sciroppo di fragole. Servite il vostro gelato alle fragole.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music