Matera Fiction: dall’1 al 4 giugno 2023 arriva la 1° edizione
Si tiene dall’1 al 4 giugno la prima edizione del “Matera Fiction” diretto da Giuseppe Papasso.
Si tratta dell’osservatorio sulla serialità televisiva internazionale, incubatore culturale ed evento attualissimo. L’idea è quella di concentrare tematiche apparentemente eterogenee tra loro, in un unico e ricco programma che le mette in relazione.
Spaziando dal cinema all’editoria, dalla musica con inevitabile passaggio per la televisione. Diretta efficacemente tanto agli addetti ai lavori quanto a un pubblico di appassionati al genere.
Il tema cardine della rassegna Matera Fiction è la “fiction”. La serialità televisiva spalmata su diverse giornate di studi tra testimonianze, approfondimenti, mostre tematiche, musiche e degustazioni di piatti tipici.
Tra gli intenti di fondo quello di rileggere e favorire la multietnicità e la valorizzazione dei territori. Oltre ai cambiamenti nello sviluppo sociale ed economico, la memoria storica e la riscoperta delle aree interne.
Facendo dell’attuale Basilicata così come la storia la descrive, la proiezione di quella che è stata nel tempo. Ossia un crogiolo di culture, etnie e credenze.
Personaggi, trame, ambientazioni, temi e tendenze si fanno argomenti di studio e approfondimento. Sorvolando in questa edizione tanto sull’America latina quanto sull’area mediterranea.
Tra gli ospiti troviamo tra gli altri Carlo Verdone, Nino Frassica, Eugenio Bennato, Elena Sofia Ricci e Paolo Vivaldi. Quest’ultimo anche Direttore Artistico Musicale del festival.
Troviamo inoltre il tema della musica e quindi delle colonne sonore nelle serie TV. Con interessanti incursioni nelle “canzoni” delle serie televisive brasiliane, sino alla indimenticabile colonna sonora dello sceneggiato “L’eredità della Priora”.
Un viaggio che oggi è “monopolizzato” dalle serie tv come “Sorelle” e la seguitissima “Imma Tataranni”. Dove l’esperienza visiva da spettatori, si traduce nella volontà di trovare i posti reali.
La serialità è altresì un evento attrattivo anche per un “turismo delle radici”. Curioso di conoscere quel che si muove dietro la telecamera delle fiction ma anche ansioso di rivivere i posti della memoria raccontati nei serial.
Fonte: Ufficio Stampa ( REGGI & SPIZZICHINO Communication )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...