Premio Cesare Zavattini: online il bando della 10° edizione
È online il Bando della X edizione del Premio Cesare Zavattini.
Si tratta dell’iniziativa che intende consolidare le competenze di giovani cineasti interessati al riuso creativo e sperimentale delle immagini d’archivio.
Consentendo loro di realizzare i propri progetti di cortometraggio. E nello stesso tempo promuovere la conoscenza degli archivi filmici e del cinema che li utilizza in modo originale e sperimentale.
Il Bando è rivolto a filmmaker tra i 18 e i 35 anni, professionisti e non di qualsiasi nazionalità. I quali possono candidarsi proponendo un progetto di cortometraggio della durata massima di 15 minuti.
Deve prevedere il riusoanche parziale, di materiale filmico d’archivio.
Una Giuria composta da cinque personalità del cinema italiano selezionerà tra i progetti pervenuti, nove finalisti e fino a tre uditori.
Gli autori e le autrici delle proposte selezionate parteciperanno gratuitamente a un Workshop formativo e di sviluppo. Articolato in incontri di formazione collettiva e sessioni di tutoring individuale per l’approfondimento delle idee progettuali.
Al termine del percorso, i partecipanti presenteranno il proprio lavoro alla Giuria attraverso un pitch.
Che condurrà alla selezione dei tre progetti vincitori, con eventuale assegnazione di una Menzione speciale.
I progetti vincitori potranno utilizzare liberamente il materiale filmico dell’AAMOD e degli archivi partner. Oltre a ricevere servizi gratuiti di supporto alla produzione dei cortometraggi e un contributo economico di 2.000 euro ciascuno.
Il Workshop si svolgerà tra settembre e dicembre 2025. Mentre la fase di realizzazione è prevista tra febbraio e maggio 2026.
Le candidature devono essere inviate entro la mezzanotte del 20 luglio 2025 compilando il form disponibile al seguente link.
Alla proposta progettuale vanno allegati in formato PDF anche un curriculum vitae e una copia di un documento d’identità.
La presentazione ufficiale della X edizione del Premio si terrà il 31 maggio 2025 alle ore 18.30 presso lo Spazio SCENA.
Interverranno Antonio Medici direttore del Premio, Aurora Palandrani coordinatrice e Matteo Angelici project manager.
L’evento rientra nella cornice di “Riuso di classe”, sezione collaterale della III edizione di UnArchive Found Footage Fest.
Si tratta del festival internazionale dedicato al riuso creativo delle immagini d’archivio. Promosso come il Premio Zavattini dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
A completamento della X edizione nel mese di dicembre 2025 la sezione Zavattini Live! ospiterà una rassegna speciale con tutti i cortometraggi vincitori delle passate edizioni.
Oltre ad una selezione di film italiani che si distinguono per l’uso originale di materiale d’archivio.
La rassegna includerà anche una giornata di studio dedicata a sguardi e pratiche dei giovani filmmaker che hanno partecipato al Premio nel corso degli anni.
Offrendo una riflessione sul presente, sulla memoria e sull’evoluzione del cortometraggio come forma espressiva contemporanea.
Il Premio Cesare Zavattini è una iniziativa promossa e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Per maggiori informazioni basta visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...