Premio Zavattini: il 22 luglio scade il bando per la 9° edizione
Fino al 22 luglio sarà possibile inviare le candidature relative alla nona edizione del Premio Zavattini.
Si tratta dell’iniziativa della famiglia “UnArchive” promossa dall’’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS. Orientata alla valorizzazione del riuso creativo del found footage.
Si tratta dell’iniziativa a cui possono aderire giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età.
Il premio si rivolge a tutti coloro che professionisti e non, siano interessati a utilizzare il cinema d’archivio e il materiale di repertorio.
Per realizzare nuove opere audiovisive e richiede la presentazione su un apposito format, di un progetto di cortometraggio della durata massima di 15 minuti.
Nella prima fase del Premio Zavattini, una Giuria composta da cinque importanti personalità del cinema italiano selezionerà tra i progetti pervenuti nove finalisti. Saranno comunicati in un’apposita iniziativa organizzata nell’ambito dell’80a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Gli autori e le autrici di tali progetti saranno ammessi gratuitamente a un Workshop di formazione e sviluppo, condotto da professionisti del cinema.
Quest’ultimo si svolgerà tra settembre e dicembre 2024. Durante il Workshop, anche con l’aiuto di un tutoring individuale i partecipanti potranno approfondire il proprio progetto. Fino alla realizzazione del relativo dossier e del teaser, da presentare in un pitch finale alla Giuria. La quale sceglierà i tre progetti vincitori.
Potranno utilizzare liberamente per usi culturali, il materiale filmico dell’AAMOD e degli archivi partner. Oltre a ricevere servizi gratuiti di supporto per la loro realizzazione. Fino al riconoscimento di 2.000 euro per ciascun cortometraggio una volta terminato.
Bando, schede e moduli di partecipazione sono scaricabili al seguente link.
Fonte: Elisabetta Castiglioni ( Ufficio Stampa )
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...