Primi Piatti: ecco la ricetta degli Spaghetti alla Nerano

Semplici e gustosissimi gli spaghetti alla Nerano sono un primo piatto realizzato con le zucchine fritte e il Provolone del Monaco. Una ricetta nata dalla fantasia di una cuoca sorrentina entrata nella cucina tradizionale. Facili e veloci questi spaghetti sono ideali per un pasto in famiglia come per una cena tra amici.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 360 g di spaghetti
- 700 g di zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- 200 g di Provolone del Monaco grattugiato
- olio extravergine di oliva
- una noce di burro
- basilico fresco
- sale
- pepe nero
La ricetta degli spaghetti alla Nerano, è ormai un classico della ricchissima cucina tipica campana. Inventata negli anni ’50 dalla proprietaria di un ristorante sito nell’omonima baia sorrentina. Si tratta di un primo piatto semplice e gustoso, realizzato con due eccellenze del territorio.
Preparazione
Preparare gli spaghetti alla Nerano è piuttosto semplice. Mondate le zucchine e tagliatele a rondelle mediamente sottili con una mandolina o con un coltello. Friggetele poche alla volta in olio di oliva ben caldo. Scolandole a mano a mano con un mestolo forato e facendole asciugare su carta da cucina.
Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi lessare gli spaghetti. Nel frattempo in una padella antiaderente, fate dorare uno spicchio d’aglio in poco olio di frittura delle zucchine. Quando sarà dorato eliminatelo, aggiungete le zucchine e fatele insaporire per 1 minuto. Scolate gli spaghetti al dente, tenendo da parte un pò dell’acqua di cottura e trasferiteli direttamente nella padella con le zucchine.
Fuori dal fuoco unite il Provolone del Monaco grattugiato, il burro e il basilico spezzettato a mano. Mescolate bene unendo un goccio d’acqua di cottura per far fondere e renderlo cremoso. Terminate con una macinata di pepe e trasferite gli spaghetti alla Nerano nei piatti da portata.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music