Primi Piatti: ecco la ricetta del tradizionale Risotto allo Zafferano

Il risotto allo zafferano è una ricetta classica della tradizione gastronomica lombarda.
Lo troviamo proposto anche come risotto giallo o risotto alla milanese. Si tratta di un primo piatto adatto a tutte le occasioni.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 360 g di riso Carnaroli
- 1 l circa di brodo di carne
- 1/2 cipolla
- pistilli di zafferano
- 80 g di grana grattugiato
- 100 g di burro freddissimo
Il risotto allo zafferano è un grande classico della nostra cucina.
La ricetta prevede l’utilizzo del brodo di carne e a volte anche del vino. Utilizzando ingredienti di qualità, il risultato è straordinario nella sua semplicità.
Preparazione
Per preparare il risotto alla zafferano, iniziate dalla preparazione del brodo di carne. Tenete da parte una tazza di brodo tiepido e mettete in infusione i pistilli di zafferano per 1 o 2 ore.
In questo maniera i pistilli rilasceranno colore e sapore e il vostro risotto si colorerà di un bel giallo intenso.
Poi in una casseruola scaldate 10 g di burro, unite la cipolla tagliata e lasciate soffriggere per pochi minuti. Appena la cipolla sarà ben cotta versate il riso e tostatelo per 4 minuti continuando a girarlo.
Procedete con la cottura del riso, aggiungendo un mestolo di brodo bollente e il brodo in cui avete sciolto lo zafferano. Continuate come per un normale risotto aggiungendo poco brodo alla volta e continuando a girare il tutto.
In questo modo il risotto Carnaroli rilascerà buona parte dei suo amidi rendendo il risotto cremoso ancor prima di mantecare.
Dopo 10 minuti diminuite la quantità di brodo per evitare di arrivare alla cottura con un risotto troppo brodoso. Terminata la cottura, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro freddissimo e il formaggio grattugiato.
Servite il risotto allo zafferano guarnendolo con qualche pistillo.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music