Primi Piatti: ecco la ricetta delle Farfalle al salmone

La pasta al salmone è diventata un classico in cucina, gustosa, veloce e leggera. Soprattutto se come nella nostra ricetta è senza panna. Un primo piatto che potete realizzare con il formato di pasta che preferite, oltre alle farfalle si usano soprattutto le penne.
Ingredienti
- 400 g di farfalle
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 6 pomodorini ciliegino
- 1 carota
- 120 g di salmone affumicato
- sale
- olio
- pepe
- 1 foglia di alloro
La ricetta della pasta al salmone è fra le più popolari in cucina, perchè in poco tempo e con poca tecnica permette di portare in tavola un piatto amato da tutti. Tra i formati più in uso le farfalle e le penne al salmone e panna, ma anche le tagliatelle al salmone con panna e whisky.
Le farfalle al salmone che vi proponiamo sono leggere, senza burro né panna ma colorate dalla presenza dei pomodorini e della cipolla rossa di Tropea.
In questa ricetta abbiamo utilizzato del salmone affumicato ma è possibile preparare la pasta al salmone fresco.
Procedimento
Per cucinare le farfalle al salmone, in un padella antiaderente fate rosolare 2 cucchiai di olio con la cipolla tritata. Quando sarà trasparente aggiungete le carote tagliate a cubetti piccoli.
Dopo qualche minuto unite i pomodorini tagliati in quarti. Lasciate insaporire qualche minuto a fiamma bassa aggiungendo una foglia di alloro e, a fine cottura, il sale. Tagliate a pezzetti il salmone affumicato e tenete da parte.
Lessate le farfalle in acqua bollente leggermente salata, scolatela al dente e saltatela brevemente nel condimento mantecando con poco acqua di cottura se necessario. Aggiungete da ultimo il salmone affumicato, mescolate, trasferite le farfalle al salmone nei piatti da portata e servite subito.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music