Primi Piatti: ecco la ricetta della Pasta e ceci alla toscana

Pasta e ceci alla toscana è un corposo primo piatto tipico della tradizione regionale italiana. Una minestra di ceci a base di ingredienti semplici che richiede la pazienza di una cottura lenta e prolungata. Ma ricambia con un appagante connubio di sapori e profumi.
Ingredienti
- 200 g di ceci
- 150 g di tagliatelle all’uovo
- 250 g di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- rosmarino
- formaggio grattugiato (grana o pecorino a piacere)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Un primo piatto tradizionale in molte regioni del Centro e Sud Italia. La versione che proponiamo, è caratterizzata dall’impiego delle tagliatelle all’uovo spezzate, dal profumo del rosmarino e dall’olio extravergine. Ogni ricetta regionale prevede varianti proprie che sono tutte gustose e interessanti.
I ceci sono legumi particolarmente versatili. Oltre ad essere consumati secchi infatti, vengono trasformati in farina. E la farina di ceci è alla base di altre due irresistibili tipicità italiane: la Farinata ligure e le Panelle siciliane.
Preparazione
Iniziate la preparazione della pasta e ceci alla toscana il giorno precedente, mettendo a bagno i ceci in una capiente ciotola con abbondante acqua tiepida. Lasciateli in ammollo per un’intera notte. Scolateli, metteteli in una pentola con circa due litri di acqua poco salata, portate a ebollizione e cuocete coperto, a fuoco basso per circa 3 ore, o comunque fino a quando saranno teneri.
A metà cottura toglietene tre mestoli con pochissima acqua, frullateli e poi versate di nuovo nella pentola.
A questo punto fate insaporire in un tegame un po’ d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e il rosmarino, quindi aggiungete i pomodori tagliati a pezzettoni. Fate cuocere per una decina di minuti, eliminate l’aglio e versate questa salsa nella pentola dei ceci. Mescolate, regolate il sale, se necessario, e fate proseguire la cottura fino alla fine.
Spezzettate le tagliatelle e fatele cuocere nella minestra di ceci per il tempo necessario.
Quando sono cotte trasferite il tutto nella zuppiera, condite con un cucchiaio di olio a crudo, il formaggio grattugiato, una macinata di pepe e servite la pasta e ceci alla toscana ben calda.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music