Primi Piatti: ecco la ricetta della Gramigna alla salsiccia
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto della tradizione emiliana. Si tratta di un corposo ragù che condisce un formato di pasta tipico.
Una ricetta facile da preparare, oltre che molto gustosa e saporita da condividere in famiglia o con gli amici.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 320 g di gramigna
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla bianca piccola
- 350 g di salsiccia
- 1 carota
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
La gramigna alla salsiccia è un primo piatto tipico della cucina emiliana, delle provincie di Modena e Bologna in particolare.
La ricetta è molto semplice, la pasta viene condita con un ragù di salsiccia preparato con sola salsiccia fresca. Aggiunto in un soffritto classico, con poca salsa di pomodoro e nessun altro tipo di carne.
Preparazione
Tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli rosolare in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio e il burro. Fateli appassire a fiamma moderata mescolando spesso.
Appena saranno diventati lucidi unite la salsiccia privata del budello. Sminuzzatela con un cucchiaio di legno in modo da ridurne la grana. Fatela rosolare molto bene. Quando la carne avrà cambiato colore sfumate con il vino bianco e fate evaporare a fiamma alta.
Aggiungete quindi il concentrato diluito in due tazzine d’acqua calda e la passata di pomodoro. Salate, pepate e portate a bollore.
Coprite la casseruola, abbassate la fiamma e cuocete per 45 minuti mescolando spesso. Lessate la gramigna in acqua bollente salata, scolatela al dente e tuffatela nella casseruola con il condimento.
Mescolate, trasferite la gramigna alla salsiccia nei piatti da portata e servite, se gradite con parmigiano grattugiato.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...