Primi Piatti: ecco la ricetta della saporita Vellutata di Lenticchie

La vellutata di lenticchie è un primo piatto sano e corroborante. Un piatto ideale per riscaldare con gusto i pranzi e le cene nei periodi più freddi.
Ottima da servire con qualche fetta di pane o qualche crostino. Diventa un piatto unico nutriente e completo, che sazia la fame e appaga il palato.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 200 g di lenticchie verdi
- 100 g di lenticchie rosse
- 100 ml di panna fresca
- 2 cipolline
- 1 spicchio di aglio
- timo
- noce moscata
- sale
- pepe
La vellutata di lenticchie è un piatto sano, caldo e nutriente. Ottimo per affrontare con gusto ed energia le giornate più fredde dell’inverno. Può essere servita come primo o come piatto unico se abbinata a pane, crostini, pasta o riso.
Le lenticchie sono ricche di proteine e a differenza di altri legumi sono estremamente comode. Infatti non necessitano di ammollo e si prestano a ricette dell’ultimo minuto. A fare una zuppa di pane e lenticchie si può pensare anche poco prima dell’ora di cena.
Preparazione
Per preparare la vellutata di lenticchie iniziate a sciacquare le lenticchie sotto l’acqua corrente. Mettete sul fuoco una pentola con l’aglio pestato, il timo e le cipolle tagliate a metà. Aggiungete poi le lenticchie, versate un litro di acqua fredda e salate.
Cuocete con il coperchio a fiamma media per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto il tutto. A cottura ultimata eliminate gli aromi e l’aglio dalla pentola.
Mettete da parte tre cucchiai di lenticchie e frullate le altre fino a ridurle a crema. Aggiungete poi la panna alla crema di lenticchie ed insaporite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata mescolando il tutto.
Aggiungete poi le lenticchie intere e mescolate ancora il tutto. Servite poi la vellutata di lenticchie con un filo di olio a crudo e qualche crostino.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music