Primi Piatti: ecco la ricetta del classico Risotto ai fiori di zucca

Il risotto ai fiori di zucca è un classico quando questi straordinari fiori commestibili sono disponibili. In questa ricetta ve li proponiamo senza zucchine, inoltre usiamo la birra per sfumare il riso e il miele per mantecarlo. Un insieme delizioso e delicato, da provare!
Ingredienti ( per 4 persone )
- 360 g di riso Carnaroli
- brodo vegetale
- 1/2 scalogno
- 1 bicchiere di birra
- 8 fiori di zucca
- olio extravergine di oliva
- foglie di basilico
- 2 cucchiai di miele
- 30 g di pecorino romano grattugiato
Quando è stagione di fiori di zucca il risotto è un primo piatto classico da portare in tavola. In questa ricetta non abbiamo usato anche le zucchine, ma solo i fiori di zucca per valorizzarli al massimo.
In questa ricetta fra gli ingredienti trovate 1 bicchiere di birra al posto del più consueto vino. Il risultato è delicato e armonioso nel mix di sapori.
Preparazione
Per preparare il risotto ai fiori di zucca iniziate a tostare in una casseruola il riso con un soffritto di olio e scalogno. Quando il riso è tostato, sfumate con un bicchiere di birra. Ora iniziate la cottura del risotto come di consueto, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale bollente alla volta.
Nel frattempo, lavate e asciutage i fiori di zucca con delicatezza, eliminate il pistillo centrale e tagliateli in striscioline. Quando il risotto è a poco più di metà cottura, aggiungete i fiori di zucca e proseguite la cottura fino alla fine.
Quando il risotto è pronto, mantecate con un giro di olio extravergine a crudo e un paio di cucchiai di miele. Completate aggiungendo l’altra parte dei fiori di zucca tagliati a striscioline e se gradite delle foglioline di basilico, il percorino romano e una macinata di pepe fresco. Servite il vostro risotto ai fiori di zucca.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music