Primi Piatti: ecco la ricetta del cremoso Risotto alle Castagne

Il risotto alle castagne è un piatto cremoso e avvolgente, dal sapore delicato perfetto per un pranzo o una cena autunnale.
Si tratta di una ricetta che non prevede difficoltà ma assicura un risotto originale e raffinato nella presentazione.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 350 g di riso carnaroli
- 500 g di castagne cotte al vapore
- 250 g di robiola
- 200 g di burro
- 200 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di soffritto (carota/sedano/cipolla)
- un mazzetto di timo fresco
- 2 l di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
Il risotto alle castagne è un morbido riso all’onda che regala un delicato sapore di base.
Quest’ultimo vivacizzato dal profumo del timo e dalla lievissima punta acida della robiola. Un grande primo piatto che non prevede difficoltà d’esecuzione.
Un piatto perfetto per una cena fra amici o un pranzo della domenica in famiglia.
Preparazione
Per la preparazione del risotto alle castagne iniziate a sbucciare bene le castagne. Eliminate tutta la pellicina che le ricopre e sbriciolatele grossolanamente con le dita.
Rosolatele in una noce di burro presa insieme a un cucchiaio di foglioline di timo. Appena avranno preso un poco di colore togliete dal tegame e mettete da parte.
Nella stessa casseruola aggiungete un’altra noce di burro e fate soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla.
Adesso unite anche il riso e tostatelo a fuoco medio, sfumando poi con il vino bianco avendo cura di far evaporare l’alcol.
A questo punto procedete con la cottura del risotto come di consueto. Versate poco a poco il brodo caldo, quando il precedente è stato assorbito, mescolando continuamente il riso e regolate di sale.
Nel frattempo procedete con la crema di robiola. All’interno di una ciotola frullate la robiola con qualche cucchiaio di brodo, un filo di olio, foglioline di timo e pepe.
Aggiungete poco brodo per volta per controllare la consistenza della crema. Quest’ultima dovrà risultare liscia e cremosa.
Al termine della cottura del risotto unite le castagne rosolate. Tenetene da parte un paio di cucchiai per la decorazione finale dei piatti.
Mantecate il tutto con il restante burro e parmigiano.
Suddividete adesso il risotto alle castagne nei singoli piatti, decorando la superficie con la crema di robiola. Oltre a qualche briciola di castagna, timo e una spolverata di pepe.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
Electric Lady: online il nuovo video di “A part of my heart”
Valerio Scanu: il 24 Aprile 2016 in concerto a Roma