Primi Piatti: ecco la ricetta delle Lasagne al pesto

La ricetta delle lasagne al pesto, porta fra gli strati di sfoglia di un grande classico della domenica in famiglia come la lasagna, i profumi e sapori della Liguria.
Strati di pesto al basilico, patate, fagiolini e pinoli, si alternano in questo piatto irresistibile, facilissimo e comodo da preparare anche un giorno prima. Basterà scaldarlo in forno qualche minuto prima di servirlo.
Ingredienti
- 250 g di sfoglia fresca all’uovo
- 1 l di besciamella
- 180 g di pesto fresco
- 3 patate medie già lessate
- 200 g di fagiolini già lessati
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro
- 40 g di pinoli tostati
- sale
Con le lasagne al pesto si porta in tavola un piatto di sicuro successo. In questa ricetta, il pesto non è in abbinamento alle trofie, come vuole la cucina ligure tradizionale, ma è il condimento di una lasagna, che sarà apprezzata anche dai vegetariani, in alternativa alla classica lasagna alla bolognese.
La nostra ricetta di lasagne al pesto è velocissima e prevede l’utilizzo di sfoglia all’uovo già pronta. La besciamella invece potreste farla voi, bastano pochissimi minuti, utilizzando il Bimby o seguendo la ricetta tradizionale di questa preparazione base. Anche il pesto può essere acquistato già pronto o può essere preparato in casa.
Preparazione
Iniziate a preparare le lasagne al pesto, immergendo per un paio di minuti i fogli di sfoglia all’uovo. Scolateli uno alla volta e sistemateli su un canovaccio pulito. Imburrate una pirofila su tutti i lati.
Distribuite sul fondo uno strato di besciamella. Adagiate nella pirofila uno strato di pasta all’uovo. Copritelo con uno strato di pesto ed una manciata di pinoli.
Adagiate nella pirofila uno strato di pasta all’uovo. Copritelo con uno strato di pesto ed una manciata di pinoli. Proseguite con patate pelate e sbriciolate grossolanamente, insieme a qualche fagiolino. Ultimate con una generosa manciata di parmigiano ed uno strato di besciamella.
Ricominciate con un nuovo strato di pasta, poi pesto, pinoli, patate, fagiolini, parmigiano e besciamella. Fino a riempire la pirofila. Chiudete con un’ultima sfoglia di pasta ricoperta con pesto, besciamella, pinoli e parmigiano.
Cuocete su livello medio del forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, finché non si formerà una crosticina dorata sulla superficie della lasagna.
Sfornate e fate riposare le vostre lasagne al pesto per una decina di minuti prima di servire.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music