Primi Piatti: ecco la ricetta dei veloci e buoni Spaghetti alla bottarga

Gli spaghetti alla bottarga rientrano tra i primi piatti facili e veloci. Si tratta di una ricetta semplicissima ma adatta ad ogni occasione. Famosa in tutto il mondo grazie alla del suo ingrediente prelibato, dall’intenso sapore di mare.
Ingredienti ( per 4 persone )
- 320 g di spaghetti
- 3 cucchiai di bottarga di muggine grattugiata
- bottarga di muggine in trance
- 2 spicchi di aglio
- scalogno
- olio
Gli spaghetti alla bottarga rappresentano il perfetto esempio di piatto semplice ma prelibato. La ricetta è abbastanza veloce e facilissima, infatti mentre gli spaghetti cuociono si prepara il condimento. Bastano solo 20 minuti per portare in tavola un primo piatto squisito.
Fondamentale per questa ricetta è la bottarga scelta che deve essere di ottima qualità. La più famosa e prelibata è la bottarga di muggine prodotta lavorando le sacche ovariche dei cefali che crescono in Sardegna. La bottarga di tonno prodotta soprattutto in Sicilia ha un sapore meno intenso ma altrettanto gustoso.
Preparazione
Mentre la pasta cuoce iniziate la preparazione del condimento per gli spaghetti. Iniziate a fare soffriggere in 2-3 cucchiai d’olio, l’aglio in camicia leggermente schiacciato con lo scalogno finemente tritato. Grattugiate la bottarga nella quantità che più desiderate.
Appena gli spaghetti saranno cotti scolateli conservando un pò di acqua di cottura. Trasferiteli poi direttamente nel tegame con l’olio. Fate saltare il tutto qualche istante in modo che la pasta resti condita in modo omogeneo. Quindi poi cospargetela con la bottarga grattugiata.
Mescolate velocemente il tutto unendo un filo d’acqua di cottura se lo ritenete necessario e trasferite nei piatti.
Completate con altra bottarga a scagliette a piacere, e servite subito gli spaghetti alla bottarga.
Pulli e Iannielo: disponibile in tutte le radio dall’11 dicembre il nuovo singolo “When Your Love ...
New-Time-Music
New-Time-Music